Ventiquattro

per materiali e sussidi didattici

La Comunità degli italiani di Sissano sostiene gli alunni della Scuola periferica "Giuseppina Martinuzzi"

Una bella iniziativa intrapresa quattro anni fa dalla CI di Sissano e che sostiene con mezzi propri


 
1 min
Istra24
FOTO: Pixabay

Una bella iniziativa intrapresa quattro anni fa dalla CI di Sissano e che sostiene con mezzi propri

Anche quest’anno, la Comunità degli italiani di Sissano ha deciso di sostenere gli alunni della Scuola Elementare "Giuseppina Martinuzzi di Pola" - periferica di Sissano con un contributo finanziario di 700,00 kune per alunno per l’acquisto di materiali e sussidi didattici.

Una bella iniziativa intrapresa quattro anni fa dalla CI di Sissano e che sostiene con mezzi propri. Ai tre alunni che attualmente frequentano la scuola di Sissano andrà un contributo finanziario maggiore rispetto a quello dato agli alunni negli anni precedenti visto l'aumento generale dei prezzi.

- La Comunità degli italiani di Sissano ha avviato questa iniziativa per aumentare le iscrizioni nella scuola italiana. In conformità con i mezzi a disposizione abbiamo intenzione di proseguire con questa idea anche nei prossimi anni, dichiara il presidente della CI di Sissano Paolo Demarin.

Paolo Demarin/FOTO: Manuel Angelini

Nastavite čitati

Istra
 

Tko vlada Pulom – zakon ili kriminal?

Sjećate se emisije HRT-a 'Dogodilo se na današnji dan'? Andrej Bader za nas je istražio što se zanimljivog dogodilo na sutrašnji dan, 31. kolovoza. Koliko se tadašnja Pula razlikovala od današnje, pročitajte sutra. Posjetili smo i park s više od šest milijuna pčela. Gdje je - čitajte sutra

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.