Ventiquattro

aperto al pubblico fino alle ore 21

A Dignano il Festival del vino e dell'olio ha riunito molti visitatori in un unico luogo. "Non vedevamo l'ora di ritrovarci"

Tutti i fine settimana prendiamo un caffè qui in piazza e posso dire che oggi è molto più vivace del solito. Il festival è riuscito a riunire la gente del posto in un unico luogo. Siccome ci interessa, molto probabilmente andremo alla degustazione sia dell’olio che del vino, ci ha detto Eric.


 
3 min
Donatella Leonardelli Matea Čelebija ⒸFOTO: Manuel Angelini

Tutti i fine settimana prendiamo un caffè qui in piazza e posso dire che oggi è molto più vivace del solito. Il festival è riuscito a riunire la gente del posto in un unico luogo. Siccome ci interessa, molto probabilmente andremo alla degustazione sia dell’olio che del vino, ci ha detto Eric.

Oggi a Dignano e’ iniziato il ventottesimo Festival del vino e dell'olio d'oliva, caratterizzato numerosi contenuti, sia per bambini e giovani che per adulti. In questa occasione, la Piazza del Popolo di Dignano è diventata un luogo di ritrovo per i cittadini che, in gran numero hanno risposto all'evento.

Gli organizzatori sono molto contenti perché, finalmente la piazza principale di Dignano si e’ animata e sono soddisfatti della moltitudine di persone che si è radunata.

- Tutti i fine settimana prendiamo un caffè qui in piazza e posso dire che oggi è molto più vivace del solito. Il festival è riuscito a riunire la gente del posto in un unico luogo. Siccome ci interessa, molto probabilmente andremo alla degustazione sia dell’olio che del vino, ci ha detto Eric Derocchi.

Il festival si svolge per tutta la giornata e i visitatori possono partecipare alla degustazione di questi tesori istriani.

Sono a disposizione, inoltre numerosi vini aromatici, spumanti equilibrati, miscele complesse, vini da dessert appositamente conservati come il Vin de Rosa e molti altri.

Oltre alle degustazioni, l'Ente per il Turismo in collaborazione con il Comune ha organizzato molte altre attrazioni, di cui il numero di funambulismo eseguito dai membri dell’associazione Unity TGW. E’ interessante il fatto che esattamente 90 anni fa nella stessa piazza e nello stesso posto, Dignano e’ stata testimone della stessa cosa, come affermano gli organizzatori.

I bambini gli ospiti piu' numerosi – obiettivo raggiunto

La vicesindaco e rappresentante della CNI, Diriana Delcaro Hrelja, ci ha detto di essere estremamente felice che la piazza sia affollata di visitatori, soprattutto bambini, che oggi sono stati tra il pubblico più numeroso.

- Ci sono molte persone in piazza e questa per noi è la cosa più importante, inquanto tutto questo e’ stato organizzato soprattutto per la gente. Per i bambini abbiamo preparato degustazioni di oli, praline, gelati e pizza. Negli ultimi due anni a causa della pandemia abbiamo fatto il massimo che abbiamo potuto, viste le restrizioni, mentre oggi, finalmente, siamo riusciti ad organizzare l’evento lungo tutta la giornata. Il riscontro è ottimo, e questa è la cosa più importante per noi, ha affermato.

La dodicenne Elena Lupieri partecipa alla produzione dell’olio d'oliva biologico con i suoi genitori, e nella presentazione di oggi ci ha insegnato i benefici dell'olio d'oliva, ma anche i presupposti spesso sbagliati che ad esso vengono associati. Ci ha insegnato, oggi, che le considerazioni secondo le quali non e’ salutare friggere nell’olio di oliva sono solo un mito da sfatare.

- Aiuto mio nonno nell'oliveto ei miei genitori nel frantoio. Mi piace partecipare alla produzione perché l'intero processo mi interessa molto. Credo che l'olio d'oliva sia molto utile e salutare e dovrebbe far parte del menu di tutti. Se si e’ ammalati un cucchiaino di olio al mattino puo’ aiutare. Sono contenta di aver partecipato a questo festival e sicuramente in futuro continuerò a presentare l'olio d'oliva, ci ha detto Elena.

I partecipanti alla presentazione di Elena hanno degustato la pizza con l'olio d'oliva di due varieta' di oliva, la Busa e la Bianchera, e il gelato con l'olio di oliva.

Al festival hanno preso parte numerosi cittadini

All'evento sono stati numerosi i concittadini che hanno presentato i loro prodotti fatti in casa, e oltre ai fiori si vendevano formaggi e articoli di artigianato vario.

Stana Cetina ha organizzato una degustazione di formaggio di pecora fatto in casa prodotto nell'ambito dell'azienda agricola di famiglia.

- Abbiamo il nostro gregge di pecore, quindi produciamo solo formaggio di pecora. Oggi, oltre al formaggio, ho portato la ricotta e il siero di latte, anche di nostra produzione. Ci sono sempre più visitatori, quindi spero che ci saranno degustazioni, ma anche della vendita, dice Stana.

Gordana Moscarda realizza poggiabicchieri in cotone, bavaglini personalizzati, cuscini e bambole per bambini con imbottitura anallergica. Allo stand ha presentato i suoi oggetti di artigianato, destinati ai bambini, ma anche agli adulti, e altri articoli da cucina.

Il festival continua fino alle ore 21, quindi si e' ancora in tempo per visitarlo.


Nastavite čitati

Istra
 

Sutra o Hotelu Valkane i osjećajima Daglasa Korace

Razgovarali smo s investitorom u hotel na Valkanama nakon svježe presude Visokog upravnog suda RH kojom su, na zadovoljstvo članova Inicijative za Lungomare, ukinute prve izmjene UPU Lungomare iz 2015. godine koje je tada donijela pulska vlast na čelu s Borisom Miletićem * O situaciji na Istarskom veleučilištu te osjećajima dekana Daglasa Korace razgovarali smo s Ezijom Pinzanom * Pulsko gradsko groblje treba pomoć u zaštiti vrijedne spomeničke baštine. Hoće li Grad Pula odriješiti kesu?

Istra
 

Pod sloganom: „Povežimo se sa sobom, s drugima i sa šumom“ u Brestu pod Žbevnicom Festival šuma i šumskih plodova

Program se odvija u selu Brest u Općini Lanišće, na različitim lokacijama – u šumi, na livadi, u školi i u šatoru – od kojih svaka ima vlastiti ugođaj i aktivnosti * Održat će se predavanja, radionice, pješačenje vrhovima Ćićarije, recitacije, glazbeni program i sajam s oko 30 izlagača domaćih proizvoda i rukotvorina inspiriranih šumom ili izrađenih od šumskih resursa: vunenih i drvenih proizvoda, prehrambenih i ljekovitih proizvoda od gljiva, samoniklog bilja i plodova

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.