Ventiquattro

Istra
 

Promemoria per i candidati a "župan" e "županica": l'Istria ga anche el mar...

Anche sensa andar a remenarla longa torno ai fati che el pesse e i squeri i ga fato la fortuna de Rovigno, el sal quel de Piran e la marina e ‘l cantier quela de Pola,  fermemose a dir che al giorno de ogi el mar sta ala base del turismo istrian, e come che semo messi ogidì, el turismo, che ne piasi o no, el tien in pie più de mesa Istria. El fato che, in t'un dibatito preletoral, nisun dei quei che se candida per sentarse sul scagno più alto de l’Istria se ga ricordà de boto de nominar el mar la dixi longa

Istra
 

Jessica Acquavita si ricandida a vicepresidentessa della Regione istriana in rappresentanza della comunità italiana

Alla domanda se si sentisse chiamata a dare una raccomandazione per qualche lista o per uno dei candidati/ candidate  alla carica di zupano/a, ha risposto di non voler dare alcuna indicazione su come votare. "Ciò che invece desidero dire" – ha proseguito – "è invitare i connazionali a recarsi alle urne e a votare anche per i candidati e le candidate della minoranza italiana, esercitando il proprio diritto al doppio voto

Pula
 

STOIA NEL ROMANZO DI ALESSANDRO MOCENNI: Con "Il giro di Stoia" un tuffo nella memoria intima e in quella della città di Pola

Nell'estate del 1982, a Pola, una gara di tuffi dalle rocce a Stoia diventa il pretesto per raccontare un mondo al confine tra due identità. Sullo sfondo della costa istriana, tra le pietre bianche e il mare della Jugoslavia socialista, un gruppo di ragazzi di 13 e 14 anni si ritrova in un luogo che per loro è allo stesso tempo patria e terra straniera. * Quando si parla di Alessandro Mocenni, bisogna tener presente che egli appartiene alla seconda generazione degli “esuli” da Pola, a coloro che, grazie alle ponderate decisioni dei propri genitori, sono sempre tornati nel luogo d’origine. Questa precisazione è necessaria per spiegare che la categoria degli esuli a cui appartiene la famiglia Mocenni porta con sé la curiosità e il desiderio di conoscere, imparare, osservare e ascoltare anche le storie “degli altri”, storie in cui ci sono anche le ingiustizie commesse da noi e il dolore degli altri

Istra
 

IL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO TORNA IN ISTRIA: Ron in concerto a Umago con "Al centro esatto della musica"

Dopo il concerto Capodistria nel dicembre dell’anno scorso, stavolta Rosalino Cellamare, in arte Ron, si esibirà al Teatro cittadino “Antonio Coslovich” * Oltre che per i suoi successi - nel 1996 in coppia con Tosca ha vinto il Festival di Sanremo con "Vorrei incontrati tra cent'anni" - Ron ha scritto canzoni meravigliose quali "Piazza Grande" e "Attenti al lupo" per Lucio Dalla e "Occhi di ragazza" per Gianni Morandi

Istra
 

I DISI CHE TIRA ARIA DE GUERA: No xe de farsela in braghe, l'UE la ga preparà un kit de sopravvivenza con dentro una britola de un paese neutrale

Pochi giorni fa l'Alta Comissaria UE per la gestion dele crisi, la Belga Hadja Labib, in un video che pareva “oggi le comiche” la ga presentà un kit de sopravvivenza per resister ale prime 72 ore  de un'ipotetica invasion russa: dentro xe forminanti e un corteleto svizzero. La vitoria xe asicurada, sta britola la se ciama ...Victorinox

Istra
 

Alunni di Montebelluna ospiti della SMSI Leonardo Da Vinci di Buie

Lo scambio vede la partecipazione di 23 studenti dalla classe prima alla classe quarta dell'l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore Primo Levi di Montebelluna (Treviso) che saranno ospiti delle famiglie dei partner istriani * L'ospitalità verrà ricambiata dal 12 al 14 maggio, quando gli studenti della Leonardo Da Vinci visiteranno il Veneto

Istra
 

El multiculturalismo xe una diagnosi, ma la terapia de l'interculturalismo no la ciol quasi nisun

Se da una parte xe vero che in tei ultimi anni la minoranza italiana in Istria la vien rispetada più de prima da l’altra parte i fati dei ultimi giorni i xe stai un paso indrio, una delusion * Trope volte el multiculturalismo funziona per decreto, quasi mai per sponetaneità, per un  moto interno che 'l ardi dentro de tuti noi e che el dovessi impizarse in automatico co pensemo al logo indò che stemo e volemo onorarlo

Istra
 

Vicesindaco/a eletto dagli Italiani e accordo elettorale con la DDI: la Comunità degli Italiani di Rovigno spiega le sue ragioni

La CI valuta che "con l’emendamento all’articolo 72 dello Stauto cittadino ci viene garantito il voto diretto del vicesindaco in quota CNI che sarà ora pienamente legittimato dal nostro voto, mentre prima in realtà si votava il sindaco e la figura del vicesindaco era praticamente una figura nell'ombra” e, relativameente all'accordo DDI, ritiene che "negli ultimi trent'anni la Dieta Democratica Istriana ha difeso con forza l'essenza istriana e che nell'esercitare il potere a livello regionale, cittadino e comunale ha inserito nei propri statuti tutta una serie di articoli applicandoli a tutela della CNI"

Istra
 

IN DIALETO GO PARLÀ SAI PIÙ DE BOB DYLAN CHE DELA MULA DE PARENSO: In istroveneto se pol e se devi parlar e scriver de tuto

Se tute le lingue le va avanti, perché el nostro dialeto el ga de restar cementà là che 'l iera? E poi, qual saria el momento giusto „là che 'l iera“ per fermarlo? Nel 1910 co la sedia iera carega,  nel 1930 co' chi che andava in bolovagne andava soto cassa, o nel 2000 co chi che andava soto cassa andava in bolovagne? Se l'italian, per poder parlar de tuto el ga acetà parole come „computer“ o i „social“ perché mi in dialeto no podessi parlar de Hegel e usar in dialeto l'italianismo „fenomenologia“?

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.