POREČ: Do sredine studenog zaprimaju se prijave za potpore poduzetnicima svih generacija
Prijavom pojedini korisnik može ove godine ostvariti ukupno do 1.300,00 eura potpore
Lo scambio vede la partecipazione di 23 studenti dalla classe prima alla classe quarta dell'l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore Primo Levi di Montebelluna (Treviso) che saranno ospiti delle famiglie dei partner istriani * L'ospitalità verrà ricambiata dal 12 al 14 maggio, quando gli studenti della Leonardo Da Vinci visiteranno il Veneto
Lo scambio vede la partecipazione di 23 studenti dalla classe prima alla classe quarta dell'l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore Primo Levi di Montebelluna (Treviso) che saranno ospiti delle famiglie dei partner istriani * L'ospitalità verrà ricambiata dal 12 al 14 maggio, quando gli studenti della Leonardo Da Vinci visiteranno il Veneto
Nell'anno scolastico che vede celebrare il 50esimo anniversario dell'istituzione del Liceo Scientifico, l' Istituto Statale d'Istruzione Superiore “Prrealizza l'ennesimo significativo progetto formativo all'insegna dell'interculturalità e della cooperazione tra scuole di diversi paesi.
Dal 7 al 9 aprile avrà luogo la prima fase di Scambio Culturale tra la SMSI Leonardo Da Vinci di Buie, una delle quattro scuole medie superiori di lingua italiana in territorio croato e il l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore Primo Levi di Montebelluna (Treviso). Si tratta di un progetto formativo all'insegna dell'interculturalità e della cooperazione tra scuole di diversi paesi.
Lo scambio vede la partecipazione di 23 studenti italiani dalla classe prima alla classe quarta, che saranno ospiti delle famiglie dei partner istriani. Avranno modo di visitare le cittadine di Buie, Grisignana, Momiano e Sanvincenti, nonché il capoluogo regionale Pola con la sua splendida arena. Parteciperanno anche alle attività didattiche e laboratoriali per poter conoscere la diversa realtà scolastica.
Lo scambio si realizza grazie all'impegno e alla fattiva collaborazione delle prof.sse Tamara Tomasich, Aianna Brajko Gall e Samanta Jugovac, insegnanti della scuola istriana, nonché del Preside Franko Gergorić.
Numerosi saranno i momenti di incontro con le autorità cittadine e con le diverse comunità degli italiani; prevista anche una visita, durante il viaggio di rientro, alla Foiba di Basovizza.
Lo scambio culturale con la scuola istriana, dopo la partecipazione ad attività di formazione e a concorsi regionali, alla realizzazione di spettacoli ed eventi in occasione del Giorno del Ricordo, rappresenta una ulteriore risposta dell'IIS "Primo Levi" al desiderio e alla necessità di recuperare e rafforzare affinità storiche e culturali con un territorio a noi vicino, per mantenere viva una identità comune.
L'ospitalità verrà ricambiata dal 12 al 14 maggio, quando gli studenti della Leonardo Da Vinci visiteranno il Veneto.
Prijavom pojedini korisnik može ove godine ostvariti ukupno do 1.300,00 eura potpore
Entrambe le parti hanno espresso la volontà di consolidare i rapporti e di promuovere iniziative comuni volte alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale italiano in Istria
Čitatelj nam javlja da na maloj cesti kojom se inače odvija vrlo slab promet, desetak policajaca „u pancirkama i svim s dugim cijevima“ - tako ih opisuje čitatelj - svjetiljkom kontroliraju unutrašnjost svakog automobila, kao da nekog traže
Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.
Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.