Ventiquattro

ALLA CI CRASSIZA IL 15 GENNAIO

CONFERENZA "L'oscurità lascerà spazio alla speranza" - vita e martirio del Beato Don Francesco Bonifacio

Francesco Bonifacio era un prete cattolico italiano, ucciso dai comunisti jugoslavi nel 1946 a Grisignana. La Chiesa lo proclama Beato il 4 ottobre 2008 nella Cattedrale di San Giusto a Trieste


 
1 min
Istra24
FOTO: POREČKA I PULSKA BISKUPIJA

Francesco Bonifacio era un prete cattolico italiano, ucciso dai comunisti jugoslavi nel 1946 a Grisignana. La Chiesa lo proclama Beato il 4 ottobre 2008 nella Cattedrale di San Giusto a Trieste

Domenica, 15 gennaio, alle ore 17, nella sede della Comunità degli italiani di Crassiza, si terrà la conferenza "L'oscurità lascerà spazio alla speranza", dedicata alla vita e al martirio del Beato Don Francesco Bonifacio.

Francesco Bonifacio nasce il 7 settembre 1912 a Pirano, in una famiglia numerosa con 7 figli, da padre Giovanni e madre Lucia nata Buždon. La famiglia era religiosamente legata alla chiesa francescana di S. Francesco a Pirano. Nel 1924 entra nel seminario di Capodistria e dal 1932 frequenta il seminario teologico centrale di Gorizia. Viene ucciso dai comunisti jugoslavi l'11 settembre 1946 a Grisignana. La Chiesa lo proclama Beato il 4 ottobre 2008 nella Cattedrale di San Giusto a Trieste.

Oratori saranni Mario Ravalico e Denis Visintin. La conferenza è organizzata in collaborazione con lAzione Cattolica Trieste Sentiero Beato Francesco Bonifacio e l’Associazione delle Comunità Istriane, e realizzata grazie al sostegno dell'Unione Italiana e dell'Università Popolare di Trieste.


Nastavite čitati

Istra
 

Svi smo mi odnekud došli, na dan nepalskog Festivala svjetla upalimo svjetlo istinskog suživota

Lijepe vijesti dana bile su pobjeda Istre u Zagrebu protiv Lokomotive (2:1) i uglavnom, barem na našem portalu, pozitivni komentari na vijest i video da je nepalska zajednica u Puli na Portarati proslavila blagdan Tihar, festival svjetla. Radnici iz Nepala bili su vedri, nasmijani i ispisali su  Nepal + HR * Sutra pišemo o Kaštijunu, fantomskom službenom autu Grada Buja te o tretmanu maslina u vrtnom dizajnu

Istra
 

DAL "CULO MUNDI" AI NOSTRI PIATI: Eco come che el bacalà dal polo nord el xe rivà a Venezia e in Istria

Nel 1432, dopo un viagio impegolà da Creta ala Norvegia (e 'l doveva rivar in Olanda) el mercante venessian Pietro Querini el riva in un logo indò che le done le dormi nude e la gente peca magna un pesse baston mai visto prima. Grazie al Youtuber Alberto Bonato ogi contemo la storia de come che el bacalà, ala vicentina, dalmata, o mentecato che sia el xwe rivà in tele nostre cusine per esser magnà specialmente per nadal

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.