Ventiquattro

GRAVE LUTTO IN SENO ALLA CNI

È MORTO ROBERTO BATTELLI: È stato uno dei politici di punta e una delle "menti pensanti" degli Italiani di Croazia e Slovenia

Battelli ha ricoperto importantissimi incarichi istituzionali, ma verrà ricordato certamente anche per il suo acume, la sua saggezza e il suo coinvolgimento attivo, sempre propositivo e ragionato * Nato a Pola, è spento oggi a Capodistria all'età di settant'anni


 
2 min
Istra24
foto - N1

Battelli ha ricoperto importantissimi incarichi istituzionali, ma verrà ricordato certamente anche per il suo acume, la sua saggezza e il suo coinvolgimento attivo, sempre propositivo e ragionato * Nato a Pola, è spento oggi a Capodistria all'età di settant'anni

Grave lutto per la Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia. Dopo un breve malattia si è spento oggi a Lubiana Roberto Battelli, una delle figure storiche del panorama politico della CNI. Residente a Capodistria, è morto a Lubiana. Aveva settant’anni.

Battelli ha ricoperto importantissimi incarichi istituzionali, ma verrà ricordato certamente anche per il suo acume, la sua saggezza e il suo coinvolgimento attivo, sempre propositivo e ragionato, durante tutto il suo operato, a iniziare dall’epoca dei cambiamenti che alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso avevano investito la società dell’ex Jugoslavia, ma anche la Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia.

È stato uno degli intellettuali di punta della CNI, una delle migliori “menti pensanti” e, nell’agire politico, “uomo del dialogo”, come ha detto oggi il presidente della Can Costiera del Capodistriano Alberto Scheriani.

Dal 1990 al 2018, anno in cui ha rinunciato a ricandidarsi, è stato deputato della CNI al Parlamento sloveno al cui interno è stato membro della alla Commissione per gli affari costituzionali che stilò la proposta della nuova Costituzione della Slovenia indipendente. Nei vari mandati è stato anche membro di svariate Commissioni tra le quali quella per le Comunità Nazionali, di cui fu presidente e vicepresidente, quella per gli Affari europei, quella per la politica  estera e quella la per Cultura, l’Istruzione e lo Sport.

È stato pure membro del Collegio del presidente dell’Assemblea nazionale della Repubblica di Slovenia. Tra le varie funzioni ricoperte in seno alla CNI, anche quella di presidente del Consiglio di amministrazione della casa editrice Edit di Fiume.

La sua carriera politica assunse anche connotati internazionali quando venne nominato tesoriere dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE, l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa per conto della quale Battelli ha svolto svariate missioni internazionali.

Nel 2022 è stato insignito dell’Ordine al merito “per il pluriennale contributo dato allo sviluppo della democrazia in Slovenia e per il ruolo svolto nella tutela della Comunità italiana”. È stato il primo appartenente della CNI ad avere per riconoscimento un’alta onorificenza slovena.

Nato a Pola il 19 ottobre 1954, figlio del giornalista Ettore, nella prima infanzia si trasferisce a Capodistria dove, all’inizio della sua carriera lavorerà anche come giornalista per TV Capodistria e il quotidiano La Voce del Popolo.

La scomparsa di Roberto Battelli lascia un grande vuoto tra gli Italiani dell’Istria e del Quarnero. Oggi, nelle testate della Comunità italiana di Croazia e Slovenia, sono stati in molti a ricordarlo con grande commozione, stima e rispetto.

I funerali di Roberto Battelli. si svolgeranno giovedì, al cimitero di Bertocchi.


Nastavite čitati

Svijet
 

U Srbiji se nastavlja građanski neposluh, blokade prometnica i natjeravanje policije i prosvjednika po ulicama

Danas se navršava osam mjeseci od tragedije na novosadskom željezničkom kolodvoru.Najustrajniji u novom valu prosvjeda zasad su građani Zemuna, gdje je danas zabilježen incident kad se nervozni vozač Škode Fabije zaletio u gomilu na barikadi i oborio jednu ženu na kolnik * Nakon duže jurnjave kroz nekoliko ulica u središtu Beograda policija je opkolila prosvjednike, mnogima uzela osobne iskaznice, a najmanje jedna osoba je uhićena

Svijet
 

Barcelona posudila napadača Fatija u Monaco

Fati je postao jedan od najmlađih igrača koji je ikada postigao gol u ligi za Barçu kada je 2019. u dobi od 16 godina i 304 dana zabio pogodak glavom u remiju 2-2 s Osasunom u Pamploni. Iste sezone je protiv Intera zabio svoj prvi gol u Ligi prvaka, u dobi od 17 godina i 40 dana, oborivši rekord u natjecanju koji je stajao od 1997. godine

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.