Ventiquattro

DOMANI ALLE 18 ALLA CI DI POLA

LA LINO MARIANI celebra i suoi 75 anni

A partire dalle ore 18 dell'11 novembre, data di nascita del Maestro Nello Milotti, la Società artistico – culturale celebrerà il raggiungimento del prestigioso traguardo con un concerto al Circolo


 
1 min
Istra24

A partire dalle ore 18 dell'11 novembre, data di nascita del Maestro Nello Milotti, la Società artistico – culturale celebrerà il raggiungimento del prestigioso traguardo con un concerto al Circolo

La Società artistico – culturale “Lino Mariani” operante presso la Comunità degli Italiani di Pola, ricorderà domani (venerdì, 11 novembre) i 75 anni di ininterrotta attività in campo musicale. Il conseguimento di questo prestigioso traguardo verrà celebrato con un concerto di tutte le sezioni della SAC presso il “circolo” polese, che avrà inzio alle ore 18.

Con i suoi cori (maschile, femminile, misto, giovani), le sue orchestre (mandolinistica in primis), la sua attività didattica di insegnamento della musica ai giovani, la Lino Mariani, attualmente presieduta da Loretta Godigna, ha lasciato un solco profondo nel suolo delle attività culturali amatoriali di Pola e oltre. La Mariani è stata spesso la colonna sonora di rassegne, occasioni celebrative, concerti di fine anno, ma anche, nell’ultimo ventennio, di molte delle messe in italiano officiate presso la cattedrale polese. Innumerevoli i suoi concerti in Croazia, Slovenia, Italia e negli altri paesi dell’ex Jugoslavia.

Gran parte dell'operato della Mariani è stato caratterizzato dalla guida carismatica del Maestro Nello Milotti (1927-2011), compositore e direttore d’orchestra, che per oltre mezzo secolo ha diretto i vari cori della società, in primo luogo quello maschile. Ed è proprio in coincidenza della sua data di nascita (l’11 novembre) che la "Lino Mariani" quest’anno festeggia i suoi primi settantacinque anni.

Al concerto farà seguito un rinfresco sia per i soci, sia per iil pubblico, con baccalà, crostoli e vino.


Nastavite čitati

Pula
 

Održana sjednica Povjerenstva za osobe s invaliditetom i djecu s teškoćama u razvoju Grada Pule. Razmatrani brojni prijedlozi

Posebna pažnja posvećena je prijedlozima koji se odnose na poboljšanje podrške osobama s psihosocijalnim teškoćama, organiziranje asistentske pomoći na gradskim plažama, osiguravanje prijevoza za osobe s invaliditetom, kao i o prijedlozima za razvoj novih oblika podrške djeci s teškoćama u razvoju, uključujući izvanškolske aktivnosti poput dramskih radionica i art terapije

Pula
 

OTVORENI DANI ARHITEKTURE U ISTRI Program odredila nagrada za publicistiku Emilu Jurcanu i Luki Skansiju

"Sretan sam zbog toliko pozitivnih iskoraka projektanata u svim nominiranim, a ne samo nagrađenim radovima, kao i količinom pozitivne energije. Vrijednost svakog rada je u energiji, u pitanju svakog projektanta koji traži ishode svog zadatka, i koji svojim rješenjima nadilazi ono što je od njega traženo", kazao je predsjednik deveteročlanog žirija i dopredsjednik Udsuženja hrvatskih arhitekata Vjeko Gašparović prilikom otvorenja Godišnje izložbe ostvarenja hrvatskih arhitektica i arhitekata

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.