Ventiquattro

Nella Chiesa di San Francesco

Presentazione del libro di Attilio Krizmanić: IL COMPLESSO FRANCESCANO DI POLA-Genesi e sviluppo architettonico dal XIII al XX secolo


 
2 min
Donatella Leonardelli

Ai piedi del Castello di Pola, nella Chiesa e Convento francescano, ieri sera ha avuto luogo la presentazione del lavoro di ricerca, IL COMPLESSO FRANCESCANO DI POLA – Genesi e sviluppo architettonico dal XIII al XX secolo, del recentemente scomparso Attilio Krizmanić.

Il cultore polesano ha destinato la sua tesi di dottorato su questo tema rielaborandolo successivamente e pubblicandolo in uno studio a parte. Il Centro di Ricerche Storiche – Rovigno, in collaborazione con l'Unione Italiana e con l'Universita' Popolare di Trieste, nella Collana degli Atti N. 47, ha voluto rendergli omaggio pubblicando la sua ampia opera di analisi e sintesi accompagnata da documentazione, vecchi rilievi, rilievi realizzati dall'autore stesso, nonche' numerose sezioni e dettagli architettonici.

Sono state in molte le autorita' che hanno preso parte all'evento e che ognuno a suo modo ha voluto esprimere un messaggio di gratitudine sia all'autore e alla sua opera sia al CRS per il loro indispensabile lavoro. L'ambasciatore d'Italia in Croazia Sua Eccellenza Pierfrancesco Sacco, l'onorevole Furio Radin deputato al Sabor croato e vicepresidente del Sabor croato, il signor Bruno Cergnul vicesindaco della Citta' di Pola, il presidente dell'Unione Italiana il signor Maurizio Tremul, il signor Marin Corva presidente della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana, il segretario generale dell'Universita' Popolare di Trieste il signor Fabrizio Somma.

Prima della presentazione del libro da parte della curatrice Paola Delton e dagli architetti Helena Sterpin e Romano Schnabl, il direttore del Centro di Ricerche Storiche Raul Marsetič ha accennato all’oggetto dell’opera, uno dei simboli della citta’ di Pola da lunghi secoli, e al lungo rapporto professionale ma anche alla sincera amicizia, con l'architetto, una collaborazione che e' durata per due decenni con grande e reciproca soddisfazione.

Ricordiamo che quest'anno, l'architetto e urbanista, Attilio Krizmanić e' stato insignito con il Premio Citta' di Pola per il suo importante contributo nella ricerca e valorizzazione dello sviluppo urbano della citta’.


Nastavite čitati

Istra
 

Grbinovih šest mjeseci. Top ili flop?

Poduzeti su ozbiljni koraci, i s pulskim vlastima, ali i s resornim ministarstvom graditeljstva: projekt stambene zadruge Pragrande, prve u Hrvatskoj i regiji, planira na gradskoj parceli u Mutilskoj ulici, svega 500-tinjak metara od užeg središta Pule, izgraditi prvih 30 do 35 stanova, do kojih bi zadrugari-budući stanari došli po bitno povoljnijoj cijeni od one tržišne. Kako i po kojem financijskom modelu, čitajte sutra. Gorivo jest priuštivo stanovanje, ali je srž zajedništvo i solidarnost

Istra
 

Sutra poetska večer ljubavi u Vižinadi

Poseban doživljaj večeri upotpunit će profesionalni plesači tanga iz Trsta, dok će emotivne interpretacije glumice Sare Vangelovski i same autorice dodatno naglasiti snagu poezije

Istra
 

Ivan Vidović: 'Građanima Umaga ostat će grad duhova'

Povremena prodaja gradskih zemljišta bila bi i razumljiva, ali kada se na ovaj način grad financira više od desetljeća, a taj se novac ne ulaže u razvoj poduzetništva i gospodarstva, koji bi spriječili daljnju potrebu za rasprodajom, onda to znači da smo osuđeni na istu politiku sve dok ne rasprodamo baš sve što imamo, napomenuli su u priopćenju

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.