Ventiquattro

Nella Chiesa di San Francesco

Presentazione del libro di Attilio Krizmanić: IL COMPLESSO FRANCESCANO DI POLA-Genesi e sviluppo architettonico dal XIII al XX secolo


 
2 min
Donatella Leonardelli

Ai piedi del Castello di Pola, nella Chiesa e Convento francescano, ieri sera ha avuto luogo la presentazione del lavoro di ricerca, IL COMPLESSO FRANCESCANO DI POLA – Genesi e sviluppo architettonico dal XIII al XX secolo, del recentemente scomparso Attilio Krizmanić.

Il cultore polesano ha destinato la sua tesi di dottorato su questo tema rielaborandolo successivamente e pubblicandolo in uno studio a parte. Il Centro di Ricerche Storiche – Rovigno, in collaborazione con l'Unione Italiana e con l'Universita' Popolare di Trieste, nella Collana degli Atti N. 47, ha voluto rendergli omaggio pubblicando la sua ampia opera di analisi e sintesi accompagnata da documentazione, vecchi rilievi, rilievi realizzati dall'autore stesso, nonche' numerose sezioni e dettagli architettonici.

Sono state in molte le autorita' che hanno preso parte all'evento e che ognuno a suo modo ha voluto esprimere un messaggio di gratitudine sia all'autore e alla sua opera sia al CRS per il loro indispensabile lavoro. L'ambasciatore d'Italia in Croazia Sua Eccellenza Pierfrancesco Sacco, l'onorevole Furio Radin deputato al Sabor croato e vicepresidente del Sabor croato, il signor Bruno Cergnul vicesindaco della Citta' di Pola, il presidente dell'Unione Italiana il signor Maurizio Tremul, il signor Marin Corva presidente della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana, il segretario generale dell'Universita' Popolare di Trieste il signor Fabrizio Somma.

Prima della presentazione del libro da parte della curatrice Paola Delton e dagli architetti Helena Sterpin e Romano Schnabl, il direttore del Centro di Ricerche Storiche Raul Marsetič ha accennato all’oggetto dell’opera, uno dei simboli della citta’ di Pola da lunghi secoli, e al lungo rapporto professionale ma anche alla sincera amicizia, con l'architetto, una collaborazione che e' durata per due decenni con grande e reciproca soddisfazione.

Ricordiamo che quest'anno, l'architetto e urbanista, Attilio Krizmanić e' stato insignito con il Premio Citta' di Pola per il suo importante contributo nella ricerca e valorizzazione dello sviluppo urbano della citta’.


Nastavite čitati

Istra
 

Nataša, Damir i Nevio Vitasović: Tekst je pun neistina!

Nije jasno iz kojih bi razloga činjenica što je Karlo u svega nekoliko navrata, na kraće vrijeme, čekao oca ispred prostorija Postaje pomorske i aerodromske policije Pula ili unutar njih u Damirovoj prisutnosti, isključivo zbog toga što su zajedno odlazili na posao i s posla kući, predstavljala informaciju od interesa javnosti. Iako takvu situaciju autor čak naziva „perverznom“, isti ne navodi što je konkretno problematično u toj situaciji

Istra
 

Što će nama 100 sjajnih književnika iz cijelog svijeta? Imamo partizane i ustaše!

Ni saznanje da će ove godine Sa(n)jam knjiga u Istri, kako nam je u intervjuu rekla direktorica Magdalena Vodopija, ove godine, kroz gotovo 100 programa ugostiti više od 100 eminentnih autora iz cijelog svijeta nije pomoglo: komentori su opet uhvatili povijesti, partizana, ustaša, Tita, revizionizma * Objavili smo danas i intervju s napadačem Istre, Nigerijcem Lawalom te objavili zbog čega će se plaće Magistara sestrinstva i fizioterapije Istarskih domova zdravlja smanjiti za 400 eura * Od Stoje do Valdebeka, od Arene do Monte Zara. Razgovarali smo s predsjednicama i predsjednicima pulskim mjesnih odbora. Sutra pročitajte koji su gorući problemi i potrebe u kvartovima Pule

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.