Ventiquattro

OGGI SIGLATO L'ACCORDO

A ROVIGNO SARANNO QUATTRO I RAPPRESENTANTI DELLA CI NELLA LISTA DELLA DDI: Stabilita la collaborazione elettorale tra la Dieta di Rovigno e la Comunità degli Italiani "Pino Budicin"

Tea Batel (candidata alla presidenza del Consiglio comunale), Ines Venier, Monica Marich e Željan Soldatić: sono questi i nomi dei rappresentanti scelti che rappresenteranno gli interessi della Comunità Italiana "Pino Budicin" nella lista dell'IDS rovignese alle prossime elezioni locali


 
3 min
Istra24
foto: Press IDS

Tea Batel (candidata alla presidenza del Consiglio comunale), Ines Venier, Monica Marich e Željan Soldatić: sono questi i nomi dei rappresentanti scelti che rappresenteranno gli interessi della Comunità Italiana "Pino Budicin" nella lista dell'IDS rovignese alle prossime elezioni locali

Oggi, nella sede del „Circolo“ è stato siglato L'Accordo sulla collaborazione elettorale tra la DDI-sezione di Rovigno e la Comunità degli Italiani „Pino Budicin“. L'Accordo è stato sottoscritto da Marčelo Mohorović, presidente della Sezione di Rovigno della DDI e Viviana Benussi, presidente della Comunità degli Italiani di Rovigno.

Una collaborazione pluriennale, avviata oltre trent'anni fa allo scopo di assicurare il rispetto dei diritti acquisiti della Comunità nazionale autoctona italiana, preservare il bilinguismo, coltivare il patrimonio storico e culturale della Comunità italiana, sostenere finanziariamente tutte le istituzioni della Comunità nazionale autoctona italiana nella Città di Rovinj-Rovigno e promuovere l'identità regionale, locale e territoriale che la DDI rappresenta dalla sua fondazione ad oggi.

foto: Press IDS

"Nonostante nel periodo passato si siano verificate determinate difficoltà e incomprensioni, grazie al desiderio reciproco di continuare la collaborazione, attraverso una serie di incontri congiunti tenuti negli ultimi mesi, abbiamo concordato di voltare pagina e continuare una cooperazione  basata sulla fiducia reciproca, sul rispetto, sul dialogo e sull'onestà, il tutto con un obiettivo comune: rispettare i diritti acquisiti della Comunità nazionale italiana autoctona e preservare l'identità e la cultura italiana a Rovigno", ha sottolineato Mohorović, ribadendo che la Comunità degli Italiani "Pino Budicin" è parte inscindibile e importante per l'identità dell'intera comunità rovignese.

In occasione della firma dell’Accordo, la presidente della Comunità degli Italiani “Pino Budicin”, Viviana Benussi, ha dichiarato che in previsione delle elezioni amministrative del 18 maggio 2025, la Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno, definita dall’articolo 38 dello Statuto della Città di Rovinj-Rovigno quale legittima rappresentante degli Italiani di Rovigno, e la Dieta Democratica Istriana – Sezione di Rovigno, dopo aver preso atto degli Accordi elettorali tra la Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno e la Dieta Democratica Istriana – Sezione di Rovinj-Rovigno stipulati sin dal 1993 e considerato che la collaborazione reciproca aveva in passato sortito risultati positivi (essendo il programma politico della Dieta Democratica Istriana – Sezione di Rovigno e l’orientamento programmatico della Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno affini e avendo convergenza d’intenti), e dopo aver superato tutta della una serie di incomprensioni e difficoltà scaturite nel presente mandato, hanno deciso di sottoscrivere l’Accordo elettorale.

„Accordo con il quale si stabiliscono gli impegni reciproci quali rafforzare la posizione della CI “Pino Budicin”, far rispettare, incentivare e implementare l’uso paritetico delle lingue ufficiali, sostenere le attività delle istituzioni presenti sul territorio della Città: l’asilo “Naridola”, la scuola elementare italiana “Bernardo Benussi”, la Scuola media superiore italiana e il Centro di Ricerche storiche di Rovigno e le altre associazioni che si occupano della salvaguardia del patrimonio culturale della CNI, come pure tutti gli altri punti dell’Accordo elettorale”.

La Comunità degli Italiani “Pino Budicin” ha proposto i candidati italiani Tea Batel (candidata a Presidente del Consiglio cittadino), Ines Venier, Monica Marich e Željan Soldatić da includere nella lista della DDI-Sezione di Rovinj- Rovigno quali rappresentanti qualificati della CNI confermati dal Consiglio della CI-ZT „Pino Budicin”di Rovigno.

Inoltre, alle prossime elezioni amministrative del 18 maggio 2025, un Vicesindaco o una Vicesindaca verrà eletto/a unicamente dagli italiani nel potere esecutivo della Città di Rovinj-Rovigno” – ha concluso la presidente della Comunità degli Italiani “Pino Budicin”, Viviana Benussi.


Nastavite čitati

Istra
 

Dalibor Paus: Fond solidarnosti osigurat će jednaku cijenu doma za starije diljem Istre

"Fond solidarnosti planiramo uspostaviti odmah po preuzimanju županijske izvršne vlasti. Financirao bi se iz proračuna Županije, ali i svih istarskih gradova i općina, s ciljem da se ujednači cijena smještaja u domovima za starije, bez obzira na to tko je osnivač doma - država, županija, grad ili privatnik. Ljudi moraju imati jednak tretman bez obzira gdje žive", rekao je Paus na konferenciji za novinare.

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.