Ventiquattro

SCRIVEMO IN ISTROVENETO

Dedica a quei che i disi che l'inteligensa artificial la ne disumanizza: “Anche se ti son orbo buta via i ociai che no i fa parte dela natura de l’omo”

Sentida in tel film "Her" (Ela): Theodor:"Samantha ma con quante persone parli mentre parli con me?" Samantha:"8316" Theodor: "E di quanti di questi ti sei innamorata?" Samantha:"641. Ma questo non danneggia l'amore che provo per te." Theodore: "Ma che significa? O sei mia o non sei mia! Samantha:     "No, sono tua e non sono tua!" * Personalmente credo che, anche per l’uso de l’IA, val la stessa parola magica come per tute le altre robe dela vita: misura. Anche el velen, in dose misurade, el diventa medicina. Usada con misura la tecnologia la ne iuta: no ste pensar a quei che guarda il tel telefonin tuto al giorno, pensè a quei che in gita i xe cascai in buron e i che ga rivà ciamar aiuto solo grassie al telefonin


 
5 min
Silvio Forza

Sentida in tel film "Her" (Ela): Theodor:"Samantha ma con quante persone parli mentre parli con me?" Samantha:"8316" Theodor: "E di quanti di questi ti sei innamorata?" Samantha:"641. Ma questo non danneggia l'amore che provo per te." Theodore: "Ma che significa? O sei mia o non sei mia! Samantha:     "No, sono tua e non sono tua!" * Personalmente credo che, anche per l’uso de l’IA, val la stessa parola magica come per tute le altre robe dela vita: misura. Anche el velen, in dose misurade, el diventa medicina. Usada con misura la tecnologia la ne iuta: no ste pensar a quei che guarda il tel telefonin tuto al giorno, pensè a quei che in gita i xe cascai in buron e i che ga rivà ciamar aiuto solo grassie al telefonin

 “Ma ti son andà a scriver in dialeto de l’inteligensa artificiale che la xe cussì coplicada”? me ga dito uno che ‘l sta rente de mi dopo gaver leto quel che go scrito in sta nostra rubricheta in istroveneto l’altro sabato. “Sicuro”, ghe go risposto, “perché el dialeto, el parlar spontaneo che ne vien de dentro, per sopraviver el devi cambiar indrio man. Proprio come che l’AI la devi cambiar de secondo in secondo se – e so che xe un paradosso –  la vol star al passo col mondo.

L’altro sabato gavevo nominà l’utilità della “finta inteligensa” sia a livel privato e locale, sia a livel publico e internazionale. Proprio stamatina iero de turno al giornal e go publicà una notissia dal titolo che l’IA (ciamemola IA invesse de AI, in fondo disemo “inteligensa artificial”, no “artificial inteligensa”) la riva iutar le persone colpide da l’ictus do volte meo dei dotori. E ne l’articolo se dixeva che non la vegnerà impiegada al posto dei dotori, ma per darghe una man. Tra parentesi: tuti quei che dixi che la tecnologia la porta via posti de lavoro forsi, a vardar meo, i vederia che le tecnologie invesse le ga sempre porta solo lavoro in più perché se prima la norma iera 2, oggi la xe 20 e a l’omo che piasi corer drio al “sempre de più”.  

Anche se ve gavevo promesso de parlar de le robe negative de l’IA, ve fasso ancora un esempio de utilità, uno da ego-trip privato. Imaginè de esser un bravo pitor ma senza fama in patria. Ben, parlando con l’IA (ma con bona educassion, me racomando), ghe podè far veder i vostri quadri e (femola curta) domandarghe de sercar se in giro per el mondo xe un critico d’arte o un galerista che ghe podessi piaser el vostro stile. Poi sta a voi mostrarghe i vostri quadri a sto critico d’arte, tanto meo se ‘l ga boni contati e se ‘l xe un…influenser.

Per parlar dei lati negativi de l’inteligensa artificiale, a esser sai superficiali, se se podessi inganzar al film “Her” (“Ela”, peri i Fiumani “Essa”), scrito e girado nel 2013 da Spike Jones, in cui quela disumanizzazion che tuti indica come prinicipale dano colateral dell’IA, la riva ai sui estremi.

In quel (meraviglioso) film, el bravissimo ator Joaquin Phoenix (Theodor) adiritura el se ne inamora de un software de nome Samantha, ch ‘l sta in una scatoleta con un video e una telecamera, più picia del telefonin; el fato che la voce de sto programa iera quela sensual de Scarlet Johansson no pol valer come scusa. Bon, anche se xe un film che gira intorno al ‘inteligensa artificial, iera anni, ma proprio tanti anni, che non vedevo un film cussì carigo de pensieri veri, profondi e tormentai su coss’che xe l’omo, la dona, la natura umana.

No starò qua a contarve de tute quele perle de ragionamenti (che non i se ferma a  cavai, spade, pistole, nani e balerine de cancan) e dei pensieri sai fondi presenti in quel film. Ma prima de dirve quel che me ga colpì più de tuto, ve fasso legger due citazioni sul passato pronunciade nel film: "Il passato è solo una storia che raccontiamo a noi stessi" e "Nessuno di noi è uguale ad un attimo fa, e non dovremmo cercare di esserlo perché è troppo doloroso”. Quanta verità sulla natura de l’omo che da sempre el ga sta paura atavica del tempo che passa e del futuro che no se sa coss' che 'l ne porterà, sta paura de morir sensa lassar un segno, sta paura del doman che trope volte la ne fa finir de viver a trenta anni, per vegetar fin ai novanta.

 

Le prossime due citazioni che ve meto no servi comentarle, le spiega sai ben la lota contro i mulini a vento che done e omini i conuduci da sempre per far diventar l’amor, inteso anche come “gaver per se” qualchedun, el perno dela vita:

Theodor:          "Samantha, ma con quante persone parli mentre parli con me?".
Samantha:       "8316"
Theodor          "E di quanti di questi ti sei innamorata?"
Samantha:       "641. Ma questo non danneggia l'amore che provo per te"

Theodore:         "Ma che significa? O sei mia o non sei mia!"

Samantha:        "No, sono tua e non sono tua!"

Da qua la conclusion de un’amica de Theodor, anche ela inverigolada in problemi del stesso stampo: “"Io dico che chiunque si innamori è un disperato. Innamorarsi è una pazzia, è come se fosse una forma di follia socialmente accettabile."

Ma per tornar al tema del ben e del mal de l’inteligensa artificiale, ve digo quel che in sto film me ga colpì de più. L’IA no xe Gugl, l’IA xe un software che l’interagissi con noi. “Samantha” in pochissimo tempo la ga riva saver e “leger” tuto de Theodor, notarse quel che a lui ghe piasi e quel che a lui no ghe piasi, oservar come che a lui ghe piasi farse tratar e a come che no ghe piasi, impar quel che a lui ghe piasi sentirse dir e quel che no ghe piasi. E la se comportava con lui de conseguenza. In sto modo la xe diventada la “moglie ideale” (ma podemo anche invertir i generi e dir “el marì ideale” nel caso inverso, insoma, elpartner ideale), che la se comportava in modo perfetamente contrario de come che generalmente se comporta tra de loro marì e moglie, che tropo spesso i se trata proprio come ghe non ghe piasi esser tratadi e i se disi robe che no ghe piasi sentirsi dir. E sta perfezion, che podessimo dir “disumana”, la va a farse benedir proprio co anche Samantha la se ne inamora de Theodor, co la ghe dixi che la sta diventando qualcossa de diferente rispeto a quel per coss’ che la iera stada programada: insoma, co la se umanizza! In definitiva, xe l’omo e la sua natura el principio e la causa de tuti i sui problemi, no le tecnologie o l’inteligenza artificial.

Personalmente credo che, anche per l’uso de l’IA, val la stessa parola magica come per tute le altre robe dela vita: misura. Anche el velen, in dose misurade, el diventa medicina. Usada con misura la tecnologia la ne iuta: no ste pensar a quei che guarda in tel telefonin tuto al giorno, pensè a quei che in gita i xe cascai in buron e che i ga rivà ciamar aiuto solo grassie al telefonin. E a quei che disi che la teconologia non la fa parte dela natura de l’omo (a parte che no xe vero) ghe mando per procura le parole del mio amico Nico de Rovigno: “anche se ti son orbo buta via i ociai, che tanto no i fa parte dela natura de l’omo”.


Nastavite čitati

Istra
 

Djeca su u školi, radosna su, nasmijana i druže se međusobno...

Lijepe vijesti dana su da skoro svi učenici nižeg razreda pulske osnovne škole koji prošlog tjedna nisu pohađali nastavu, nakon što su njihovi roditelji proglasili svojevrsni bojkot, vratili su se jutros u svoje klupe, te da  ruski šahovski velemajstor Gari Kasparov, namjerava na atraktivnoj lokaciji u Puli izgraditi Svjetski šahovski centar* Sutra donosimo detalje velike pravosudne bitke za 125.000 kvadrata građevinskog zemljišta u Premanturi, a otpetljali smo jedan od najnevjerojatnijih investicijskih zapleta u Puli

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.