Istarsko velemučilište
Daglas Koraca može po svoj prilici biti i ovakav ili onakav, najpametniji na svijetu ili na razini svijesti kupusove glavice. Nije važno. Kriv je Boris Miletić
La storia, ambientata nel cortile di un vecchio edificio nel quartiere Toreta di Fiume, parla dell'importanza dell'amore e dell'amicizia, dei valori umani, della solitudine durante il lockdown
La storia, ambientata nel cortile di un vecchio edificio nel quartiere Toreta di Fiume, parla dell'importanza dell'amore e dell'amicizia, dei valori umani, della solitudine durante il lockdown
Andra' in scena all'estivo della Comunita' degli Italiani di Dignano mercoledi' 20 luglio alle ore 21 la commedia musicale “Ma noi torneremo/Ma ćemo se vrnut”, prodotta dal teatro Fedra.
La commedia, scritta e diretta da Laura Marchig e con la musica di Darko Jurković - Charlie, e' in dialetto fiumano, con elementi del ciacavo.
La storia, ambientata nel cortile di un vecchio edificio nel quartiere Toreta di Fiume, parla dell'importanza dell'amore e dell'amicizia, dei valori umani, della solitudine durante il lockdown. Parla, inoltre, della vecchiaia come parte importante della nostra vita.
I personaggi sono lo scultore Ferruccio detto El Trapano (Mirko Soldano), la sua giovane moglie Nori (Ana Blečić Jelenović) e due artiste in pensione, l'ex ballerina Fany (Alida Delcaro) e la cantante Mariucci (Nevia Rigutto). La commedia vede, inoltre, la partecipazione di Anamaria Drezga, nel ruolo de El Gato Bonculovich, e di Silvano Bontempo nel ruolo de El Malegnaso Sergio.
Daglas Koraca može po svoj prilici biti i ovakav ili onakav, najpametniji na svijetu ili na razini svijesti kupusove glavice. Nije važno. Kriv je Boris Miletić
Blažina posjeduje zbirku nakita procijenjenog na 20 tisuća, a sa suprugom ima i vrijednu zbirku umjetničkih slika vrijednu 60 tisuća eura
Sutra pišemo o iznimno vrijednom projektu “Žene koje su gradile brodove" autorica Leonide Kovač i Amre Pende, koji će se službeno predstaviti sutra navečer u 18 sati u pulskoj Galeriji Novo. Riječ je o online arhivu u nastajanju, koji zasad sadrži audio-zapise razgovora s 43 nekadašnjih i sadašnjih radnica Uljanika, od čistačica do projektantica brodova
Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.
Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.