Ventiquattro

IERI IN SEDUTA A BUIE

LA GIUNTA ESECUTIVA UI approva il nuovo logo dell'Unione Italiana

La realizzazione di questo simbolo grafico ha visto coinvolti prima i giovani delle medie superiori italiane, poi grafici e designer professionisti * Approvata, tra l'altro, anche la ripartizione dei mezzi stabilita dalla Convenzione tra il Ministero degli esteri, l’UI e l’Università popolare di Trieste (UPT), la proposta di ripartizione delle risorse a favore delle Comunità degli italiani e la pubblicazione di 4 borse di studio post-laurea


 
1 min
Istra24 ⒸFOTO: Manuel Angelini

La realizzazione di questo simbolo grafico ha visto coinvolti prima i giovani delle medie superiori italiane, poi grafici e designer professionisti * Approvata, tra l'altro, anche la ripartizione dei mezzi stabilita dalla Convenzione tra il Ministero degli esteri, l’UI e l’Università popolare di Trieste (UPT), la proposta di ripartizione delle risorse a favore delle Comunità degli italiani e la pubblicazione di 4 borse di studio post-laurea

Si è svolta ieri sera nella sede della Comunità degli italiani di Buie la terza riunione ordinaria della Giunta esecutiva dell’Unione Italiana (UI) del mandato in corso.

L'esecutivo UI ha approvato il nuovo logo dell'UI, che – come ha spiegato il presidente della Giunta esecutiva Marin Corva - è il primo passo di un progetto molto ampio avviato ancora lo scorso anno dalla Giunta esecutiva e dall'Assemblea dell'UI. La realizzazione di questo logo ha visto coinvolti prima i giovani delle medie superiori italiane, poi grafici e designer professionisti.

Tra i vari punti all’ordine del giorno la ripartizione dei mezzi stabilita dalla Convenzione tra il Ministero degli esteri, l’UI e l’Università popolare di Trieste (UPT).

La Convenzione approvata lo scorso settembre – come ci ha detto Corva -  è operativa e si può iniziare a concludere le iniziative già avviate e che vengono supportate con i finanziamenti dall'Italia.

Sono stati approvati altri due punti altrettanto importanti, ovvero quello della ripartizione dei mezzi a favore della minoranza italiana, e che andrà proposta al voto della prossima sessione dell'Assemblea, e quello della ripartizione dei mezzi a favore delle Comunità degli italiani.  

Approvata anche la pubblicazione di quattro bandi di concorso per borse di studio post-laurea, cosa molto interessante per i nostri giovani, ha commentato Corva.


Nastavite čitati

Istra
 

Nataša, Damir i Nevio Vitasović: Tekst je pun neistina!

Nije jasno iz kojih bi razloga činjenica što je Karlo u svega nekoliko navrata, na kraće vrijeme, čekao oca ispred prostorija Postaje pomorske i aerodromske policije Pula ili unutar njih u Damirovoj prisutnosti, isključivo zbog toga što su zajedno odlazili na posao i s posla kući, predstavljala informaciju od interesa javnosti. Iako takvu situaciju autor čak naziva „perverznom“, isti ne navodi što je konkretno problematično u toj situaciji

Istra
 

Što će nama 100 sjajnih književnika iz cijelog svijeta? Imamo partizane i ustaše!

Ni saznanje da će ove godine Sa(n)jam knjiga u Istri, kako nam je u intervjuu rekla direktorica Magdalena Vodopija, ove godine, kroz gotovo 100 programa ugostiti više od 100 eminentnih autora iz cijelog svijeta nije pomoglo: komentori su opet uhvatili povijesti, partizana, ustaša, Tita, revizionizma * Objavili smo danas i intervju s napadačem Istre, Nigerijcem Lawalom te objavili zbog čega će se plaće Magistara sestrinstva i fizioterapije Istarskih domova zdravlja smanjiti za 400 eura * Od Stoje do Valdebeka, od Arene do Monte Zara. Razgovarali smo s predsjednicama i predsjednicima pulskim mjesnih odbora. Sutra pročitajte koji su gorući problemi i potrebe u kvartovima Pule

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.