Ventiquattro

IERI IN SEDUTA A BUIE

LA GIUNTA ESECUTIVA UI approva il nuovo logo dell'Unione Italiana

La realizzazione di questo simbolo grafico ha visto coinvolti prima i giovani delle medie superiori italiane, poi grafici e designer professionisti * Approvata, tra l'altro, anche la ripartizione dei mezzi stabilita dalla Convenzione tra il Ministero degli esteri, l’UI e l’Università popolare di Trieste (UPT), la proposta di ripartizione delle risorse a favore delle Comunità degli italiani e la pubblicazione di 4 borse di studio post-laurea


 
1 min
Istra24 ⒸFOTO: Manuel Angelini

La realizzazione di questo simbolo grafico ha visto coinvolti prima i giovani delle medie superiori italiane, poi grafici e designer professionisti * Approvata, tra l'altro, anche la ripartizione dei mezzi stabilita dalla Convenzione tra il Ministero degli esteri, l’UI e l’Università popolare di Trieste (UPT), la proposta di ripartizione delle risorse a favore delle Comunità degli italiani e la pubblicazione di 4 borse di studio post-laurea

Si è svolta ieri sera nella sede della Comunità degli italiani di Buie la terza riunione ordinaria della Giunta esecutiva dell’Unione Italiana (UI) del mandato in corso.

L'esecutivo UI ha approvato il nuovo logo dell'UI, che – come ha spiegato il presidente della Giunta esecutiva Marin Corva - è il primo passo di un progetto molto ampio avviato ancora lo scorso anno dalla Giunta esecutiva e dall'Assemblea dell'UI. La realizzazione di questo logo ha visto coinvolti prima i giovani delle medie superiori italiane, poi grafici e designer professionisti.

Tra i vari punti all’ordine del giorno la ripartizione dei mezzi stabilita dalla Convenzione tra il Ministero degli esteri, l’UI e l’Università popolare di Trieste (UPT).

La Convenzione approvata lo scorso settembre – come ci ha detto Corva -  è operativa e si può iniziare a concludere le iniziative già avviate e che vengono supportate con i finanziamenti dall'Italia.

Sono stati approvati altri due punti altrettanto importanti, ovvero quello della ripartizione dei mezzi a favore della minoranza italiana, e che andrà proposta al voto della prossima sessione dell'Assemblea, e quello della ripartizione dei mezzi a favore delle Comunità degli italiani.  

Approvata anche la pubblicazione di quattro bandi di concorso per borse di studio post-laurea, cosa molto interessante per i nostri giovani, ha commentato Corva.


Nastavite čitati

Istra
 

U ISTRI SE PROIZVODI "NE-SIR" OD PLEMENITE PLIJESNI Minja Adriana Bilić: "Moj NOMU je sve ono što sir voli biti - bogat i kompleksan. I sve ono što sir nije - bez laktoze, kolesterola i aditiva"

"Spadam u one ljude koji su na biljnu prehranu prešli isključivo iz etičkih razloga. Danas se sve više ljudi na to odlučuje iz zdravstvenih ili čak ekoloških razloga. Ne bih rekla da je u pitanju trend, više osviještenost ljudi. Osobno vjerujem da svako živo biće zaslužuje život i to život bez eksploatacije, a danas je to krenulo u tako ružnom smjeru", priča nam Minja, koja je stoga odlučila za NOMU koristiti samo najosnovnije i najzdravije sastojke. Kokosovo mlijeko i indijski oraščići, doduše, zasad nemaju lokalnu alternativu. "I banane su počele rađati u Istri, ali kokos još nije", smije se

Istra
 

Pred Ivanom Jakovčićem spustio se zastor: nije više ni počasni ni "paralelni" predsjednik IDS-a

Loris Peršurić, novi je predsjednik IDS-a. Na izbornom saboru stranke su izabrani i novi potpredsjednici te članovi Predsjedništva stranke i Garantnog odbora IDS-a, a Ivan Jakovčić nije više počasni predsjednik IDS-a: davao je “percepciju paralelnog predsjednika, paralelnog Predsjedništva”, rekao je Peršurić * Sutra pišempo o inicijativi za osnivanje Antifašističkog muzeja u Puli, o umjetnoj inteligenciji u medicini te o novom veganskom proizvodu - Nomi

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.