Ventiquattro

Alla Biblioteca civica e sala di lettura di Pola

La traduzione in italiano è del Polesano Tin Ujević: domani presentazione del libro bilingue "Kolajna - Collana" di Tin Ujević

All'incontro parteciperanno lo stesso Vesselizza e lo scrittore Boris Domagoj Biletić, presidente della Sezione istriana della Società degli scrittori croati, che firma anche la postfazione del volume


 
1 min
Istra24

All'incontro parteciperanno lo stesso Vesselizza e lo scrittore Boris Domagoj Biletić, presidente della Sezione istriana della Società degli scrittori croati, che firma anche la postfazione del volume

Domani, 7 novembre, presso la Biblioteca civica e sala di lettura di Pola con inizio alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro Collana / Kolajna di Tin Ujević (edito da Ronzani), edizione bilingue italo-croata con la traduzione di Ugo Vesselizza.

All'incontro parteciperanno Ugo Vesselizza che ha curato e tradotto le poesie di Tin Ujević e  lo scrittore Boris Domagoj Biletić, presidente della Sezione istriana della Società degli scrittori croati, che firma anche la postfazione del volume.

Collana, scritta a Parigi – dove Tin Ujević visse dal 1913 al 1919 – fu pubblicata a Belgrado nel 1926 ed è considerata uno dei più bei canzonieri novecenteschi della poesia croata. A distanza di quasi un secolo della prima edizione, Ugo Vesselizza ci propone la sua versione-riscrittura integrale.

Ugo Vesselizza è nato a Pola, dove ha frequentato la scuola elementare e media superiore. Ha studiato presso la Facoltà di Filosofia dell’Università di Padova, ma ha interrotto gli studi per motivi di salute. Per quanto riguarda la sua biografia letteraria, ha pubblicato Acqua sull'acqua (Edit, 2005), e molte delle sue poesie sono state pubblicate nelle antologie del concorso letterario per i membri della Comunità degli Italiani in Croazia e Slovenia Istria Nobilissima e nelle antologie Voci nostre e Per molti versi. Ha pubblicato inoltre sulle riviste Scarto minimo di Padova, Il gallo silvestre di Siena, La battana di Fiume e Nova Istra di Pola, nonché nella collana Edizioni Sestante. Vive a Pola


Nastavite čitati

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.