Sono finora due i candidati alla funzione di vicesindaco / vicesindaca di Dignano eletto/a in rappresentanza degli Italiani ivi residenti: Enea Codacci in rappresentanza della Dieta Democratica Istriana e Manuela Geissa, candidata indipendente.
La candidatura di Codacci è stata formalizzata ieri sera dalla presidenza della DDI di Dignano. Nel comunicato inviato dal partito Enea Codacci ha detto: “Ho trascorso tutta la mia vita a Dignano, la mia famiglia ed io siamo profondamente legati alla nostra splendida terra, alla sua tradizione, cultura e modo di vivere. In tutto questo, la comunità nazionale italiana svolge un ruolo speciale e insostituibile, così come tutte le persone che con orgoglio chiamano Dignano la propria casa, indipendentemente dalla loro origine nazionale. Per tutta la vita ho "respirato e vissuto" il multiculturalismo e la convivenza, ma viviamo in tempi in cui non possiamo mai darli per scontati. Questo stile di vita è stato costruito da molte generazioni. Sta a noi preservarlo”.
Da parte sua Manuela Geissa, candidata indipendente, si è detta “convinta di essere la persona giusta per portare avanti progetti a favore dei nostri concittadini della minoranza autoctona italiana, e credo fermamente che anche i diritti delle altre minoranze debbano essere tutelati. La multiculturalità, infatti, rappresenta un valore imprescindibile per la nostra società. Osservo”, ha aggiunto, “che in alcuni slogan elettorali di partiti, pur essendo candidati per il ruolo di vicesindaco della minoranza italiana autoctona, non si pone sufficiente attenzione al bilinguismo o alla sua corretta valorizzazione.”
Da rilevare che entrambi i candidati si erano presentati all’assemblea della Comunità degli Italiani di Dignano, riunitasi due settimane fa, ottenendone, entrambi l’appoggio. Ce lo ha confermato il presidente della CI Maurizio Piccinelli il quale ha annunciato la convocazione congiunta delle assemblee delle CI di Dignano e Gallesano, in quanto il ruolo di vicesindaco di Dignano riveste notevole importanza anche per Gallesano. In questo contesto va precisato che, sulla base di un accordo non scritto, all’incarico di vicesindaco degli Italiani della città di Dignano si sarebbero dovuti alternare, di mandato in mandato, un o una Dignanese e un o una Gallesanese. Ciò non è avvenuto negli ultimi due mandati, periodo in cui è stata vicesindaca unicamente Diriana Delcaro Hrelja di Gallesano, per cui anche questo tema verrà affrontato nel corso della seduta congiunta.
Per quel che riguarda l’appoggio ottenuto dai due candidati da parte della Ci di Dignano, Manuela Geissa ha voluto precisare: “sono stata supportata dalla Comunità degli italiani di Dignano in quanto membro attivo della nostra comunità, non per appartenenza a un partito politico. Ritengo fermamente che la nostra comunità rappresenti un valore aggiunto e mi impegnerò affinché vengano rispettati tutti i nostri diritti”.