Život

U prostorijama Društva arhitekata Istre

Održana radionica za izradu Strategije zelene urbane obnove Grada Pula-Pola

Radionicu su popratile i u radu su aktivno sudjelovale stručne osobe i dionici ključni za razvoj grada


 
1 min
Istra24
foto: Grad Pula-Pola

Radionicu su popratile i u radu su aktivno sudjelovale stručne osobe i dionici ključni za razvoj grada

Grad Pula-Pola je u postupku izrade Strategije zelene urbane obnove Grada Pula-Pola. Kao iznimno važan sastavni dio izrade navedene strategije, održana je dvodnevna radionica edukativnog karaktera u prostorijama Društva arhitekata Istre – Società architetti dell'Istria (DAI SAI). Radionicu je vodila Tatjana Uzelac, dipl.ing.građ. koja je izrađivač Strategije.

Obrađivale su se teme važne za Strategiju zelene urbane obnove Grada Pule te je uz kartografske prikaze prikazana analiza provedene ankete i mreže zelene infrastrukture grada Pula. Drugog dana, tema radionice bila je kružno gospodarstvo i zelena javna nabava.

Radionicu su popratile i u radu su aktivno sudjelovale stručne osobe i dionici ključni za razvoj grada.


Nastavite čitati

Pula
 

STOIA NEL ROMANZO DI ALESSANDRO MOCENNI: Con "Il giro di Stoia" un tuffo nella memoria intima e in quella della città di Pola

Nell'estate del 1982, a Pola, una gara di tuffi dalle rocce a Stoia diventa il pretesto per raccontare un mondo al confine tra due identità. Sullo sfondo della costa istriana, tra le pietre bianche e il mare della Jugoslavia socialista, un gruppo di ragazzi di 13 e 14 anni si ritrova in un luogo che per loro è allo stesso tempo patria e terra straniera. * Quando si parla di Alessandro Mocenni, bisogna tener presente che egli appartiene alla seconda generazione degli “esuli” da Pola, a coloro che, grazie alle ponderate decisioni dei propri genitori, sono sempre tornati nel luogo d’origine. Questa precisazione è necessaria per spiegare che la categoria degli esuli a cui appartiene la famiglia Mocenni porta con sé la curiosità e il desiderio di conoscere, imparare, osservare e ascoltare anche le storie “degli altri”, storie in cui ci sono anche le ingiustizie commesse da noi e il dolore degli altri

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.