Pochi giorni fa el Polesan Livio Cuccurin el ga messo in tel grupo feisbuc “Polesani de Pola” una foto del Patinagio che, almeno mi, no gavevo mai visto prima.
Stando ai capelini dele done, la dovessi esser stada scatada tra i anni Venti e i anni Trenta de l’altro secolo, soto l’Italia.
De bel in tela foto xe che de drio se vedi anche el forte San Micel, là de l’ospedal, vicin del logo indò che in tel medio evo iera l’abazia de San Micel dove che, pareria, se gavessi fermà a dormir Dante Alighieri co el xe stado a Pola verso el 1300. La legenda la disi che de lassù el gavessi visto i sarcofaghi dela necropoli de Pra Grande, poi descriti nel IX e X canto dela Divina Commedia. In una de quele arche de piera dela “città di Dite”, involtissade dale fiame, el ga messo Farinata degli Uberti, condanado come eretico.
Verto el 25 luglio del 1914, pareria da Virgilio Volpi, quel sepolto in tela piramide che sta sula sinistra ‘pena che se va dentro in tel cimitero de Pola, el Patinagio xe un logo storico del sport, dela ricreazion, ma anche del balo a Pola. La pista la vegniva usada anche come balera e no per niente xe nata la vecia canson che tanti dei voi conossi: al patinagio ghe piasi andar / mule e putele per farse strucar (basar) /patina qua, patina là / drio la Rena stà el gobo Malusà.
Sto riferimento a Malusà el xe interessante perché el famoso costrutor Domenico Malusà (el iera anche vicesindaco) nel 1911 el gaveva verto drio l’Arena la prima pista de patinagio a Pola, ben presto serada per via dela Grande Guera. I Malusà i iera a Pola una famiglia de prestigio, Giorgio Malusà iera el Capo dei Pompieri de l’Arsenal.
Virgilio Volpi, costrutor e architeto, el iera però socio de Malusà in una dita de costruzioni e insieme i ga fato le Ville Münz e l’Hotel Riviera. Volpi, che el stava proprio in quela casa de fronte del Patinagio e rinovada l’anno passà, el gaveva anche un fradel, Luigi, che nel 1919 al Patinagio el ga verto el Teatro Estivo “Excelsior”. Pochi anni, dopo, nel 1922, el se ga copà col gas. Proprio in quel anno, l’hockey club del Patinagio de Pola, el HC Polese, el gaveva vinto el campionato italian de serie A.
Balera, teatro estivo ma specialmente pista de patinagio, el Patinagio el ga fato sì che Pola diventassi una dele cità più importanti, almeno in tele nostra zona, per el sport sui patini a rodele, sia corsa, sia artistico, sia hockey a rodele. E qua riva el bel: con Nino Lonzar (poi emigrado in Australia) una dele figure centrali del Patinagio dopo la Seconda guera, ribatesado Sportski Centar “Mirna”, xe stadi i coniugi Michael e Nadia Weidlich, morti rispetivamente nel 2023 e 2024. Ben, savè dove che i xe sepolti? In tela piramide del cimitero de Pola, proprio in tela tomba dei Volpi cussì ligai ala storia del Patinagio. Robe de no creder!
Dopo la Seconda guera al patinagio ghe xe stada agiunta anche la palestra e tanti xe i Polesani pieni de ricordi de sudor e magari anche de vitorie e medaie. Xe chi che ghe tornerà in mente la box, sul ring dove che ga comincià bater anche Mate Parlov, xe chi che ghe sovienerà le partide de palacanastero giogade in tel campionato dele scuole, ma anche quele del club cestistico de Pola che prima el se ciamava Istragrađevno e poi Gradine. E xe magari anche chi che se ricorderà dei festival rock, le famose “gitarijade”.
Dopo 111 ani oggi el Patinagio el xe sai remengo cussì che nel 2024 la Città de Pola la ga investì i primi 300 mila euro per el progeto e la documentazion per la ricostruzion. Per meter l’opera in cantier ghe volerà ancora sai soldi, ma speremo de veder presto el novo Patinagio, con dentro tanti fioi che patina, i fa sport e i se diverti.