Ventiquattro

LA CONFERMA GIUNGE DALLA COMMISSIONE ELETTORALE

ELEZIONI AMMINISTRATIVE: Sono ben cinque i candidati alla funzione di vicesindaco italiano di Pola

Tutti e cinque sono candidati indipendenti, presenteranno i loro programmi il 7 maggio alla Comunità degli Italiani di Pola * Per quel che riguarda l’elezione del Consiglio cittadino, sono in totale 15 gli Italiani presenti nelle varie liste partitiche e civiche


 
4 min
Silvio Forza ⒸFOTO: Manuel Angelini
foto: Manuel Angelini e FB Sebastian Stell

Tutti e cinque sono candidati indipendenti, presenteranno i loro programmi il 7 maggio alla Comunità degli Italiani di Pola * Per quel che riguarda l’elezione del Consiglio cittadino, sono in totale 15 gli Italiani presenti nelle varie liste partitiche e civiche

Sono cinque e sono tutti maschi. Il più giovane, Sebastian Stell,  ha 41 anni, il più anziano, Bruno Cergnul, quaranta di più. Gli altri, in ordine alfabetico, sono Valmer Cusma, Vito Paoletić e Ardemio Zimolo.

Stiamo parlando dei cinque candidati alla funzione di vicesindaco di Pola eletto in rappresentanza della comunità italiana residente in città. La bontà della loro candidatura è stata confermata e resa pubblica ieri dalla Commissione elettorale di Pola. Se la vedranno alle urne il 18 maggio prossimo, votati unicamente dagli Italiani di Pola.

Tutti e cinque sono candidati indipendenti, sostenuti dalle firme dei cittadini (liste civiche) anche se va precisato che Ardemio Zimolo registra una lunga militanza in senso alla Dieta Democratica Istriana (IDS/DDI), mentre Vito Paoletić è stato consigliere municipale di Pola, nel mandato che si sta esaurendo, eletto nella lista dell’attuale vicesindaco Filip Zoričić.

In quanto a esperienza politica, ad avere alle proprie spalle il percorso più lungo è Ardemio Zimolo che, in seno alla DDI, è stato consigliere cittadino per quattro mandati consecutivi, a partire dal 2005. Di minor corso, ma nominalmente di maggior peso, è l’esperienza accumulata da Bruno Cergnul che negli ultimi quattro anni è stato il vicesindaco italiano di Pola (dunque, si ricandida) riuscendo a portare a casa importanti risultati nel campo del bilinguismo. L’esperienza di Vito Paoletić, professore presso la Scuola media superiore italiana di Pola, oltre alla citata presenza da consigliere il seno al Consiglio cittadino, si allarga agli ultimi vent'anni in cui è stato protagonista di svariate attività portate avanti dalla Comunità degli Italiani di Pola.

Per Valmer Cusma vale un discorso particolare. Seppur non sia mai stato consigliere comunale o regionale, vanta alla spalle una cinquantennale esperienza giornalistica ( è una delle voci storiche della redazione italiana di Radio Pola), ma anche di incarichi in seno alla Comunità degli Italiani di Pola e della SAC “Lino Mariani”. È stato a varie riprese membro dell’Assemblea dell’Unione Italiana, di quella della Comunità degli Italiani di Pola e del Consiglio per le minoranze. Si è fatto conoscere anche come autore di canzoni in italiano e nei dialetti istroveneto e istrioto.

Sebastian Stell è il volto nuovo ma dal cognome di una certa rilevanza in seno alla Comunità degli Italiani di Pola. Il nonno, Stefano Attilio Stell, oltre ad essere uno dei coristi storici della Lino Mariani, è considerato, con Ester Barlessi e Gianna Dallemulle Ausenak, tra i migliori poeti in dialetto istroveneto di Pola, il padre Mario è stato attivista della CI e corista della Lino Mariani, la sorella Samanta è la nota flautista e docente di musica, impegnata anche nell’orchestra cittadina (come lo stesso Sebastian) e animatrice di vari gruppi musicali, meritevoli, tra l’altro, di aver proposto anche canzoni in dialetto istroveneto. Lo stesso Sebastian è un musicista (batterista con alle spalle il conservatorio), molto presente nei vari programmi della Comunità degli Italiani di Pola.

La campagna elettorale parte il 2 maggio. Il 7 maggio, presso la CI di Pola (Circolo) tutti i candidati avranno la possibilità di presentare al pubblico i loro programmi. In questo contesto ricordiamo che la CI polese ha deciso di non esprimere un proprio candidato, né di sostenere espressamente alcuno dei candidati ma offrendo a ognuno di loro la possibilità di presenate i loro programmi.

I candidati italiani nelle liste di partito e in quelle civiche

Per quel che riguarda l’elezione del Consiglio cittadino, sono in totale 15 gli Italiani presenti nelle undici liste partitiche e civiche che il 18 maggio saranno messe al vaglio dagli elettori. Il maggior numero, ben cinque, compare nella lista della coalizione DDI/IDS – Istarska stranka umirovljenika / Partito dei pensionati istriani con Danijel Moretti al terzo posto in lista, Elena Puh Belci (7) Boris Ivančić (10), Roberto Božac (16) e David Demanuele (18).

Il partito Radnička Fronta (Fronte dei lavoratori) ha in lista due italiani, Davor Rakić al terzo e Magda Savić 13-esimo posto, e altrettanti compaiono nella lista di Goran Mihovilović e precisamente Igor Brenko (15 posto) e Sandro Nicetić (20).

Ad avere un candidato italiano in corsa per uno scranno municipale sono la lista civica di Lorena Boljunčić (Dario Šuran all’11-esimo  posto), l’SDP-Partito socialdemocratico (Romina Popović al 12-esimo posto), il partito Možemo! (Karlo Zupičić in posizione numero 13), la lista civica di Filip Zoričić (Livio Nefat al 17- esimo posto), l’HDZ (con Eric Pamić pure al 17-esimo posto) e la lista civica di Katarina Jukić Jakopić che a Elio Kresina ha riservato il 19-posto. Sono prive di candidati di nazionalità italiana le liste di Zlatko Devedžić ed Elvis Morina.

Al consiglio municipale di Pola vengono eletti 21 consiglieri.


Nastavite čitati

Istra
 

​Kandidati za dogradonačelnike iz redova talijanske zajednice: predizborna kampanja počinje sutra, u Zajednici Talijana u Vodnjanu svoj program predstavlja jedan od troje kandidata

Pet kandidata za dogradonačelnika Pule predstavit će se u Circolu 7. svibnja, a poznati su i termini i mjesta u kojima će kandidatkinja za dogradonačelnicu Buja Michela Altin iznijeti svoj program * I cinque candidati a vicesindaco di Pola si presenteranno al Circolo il 7 maggio, note le date e i luoghi in cui la candidata a vicesindaca di Buie  Michela Altin presenterà il suo programma

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.