Ventiquattro

DA "POLENTA E CIOCHE" A "SARDELE 'N SAVOR"

(FOTO) IL RICHIAMO DEL BUON CIBO: In tanti sono accorsi ieri sera alla Degustazione di piatti tipici gallesanesi

Al campo di pallamano retrostante la sede della CI di Gallesano, in molti si sono gustati la serata danzando con le musica del gruppo Val dopo aver assaggiato qualche pietanza del menù: maccheroni al sugo di Gallo, polenta e “cioche” (lumache), polenta con trippa, minestre, prosciutto, formaggio, vini e dolci tipici del nostro territorio, come i “busoladi” (o “bussolai”), quest’ultimi preparati dai membri della CI di Sissano


 
1 min
Silvio Forza
foto: Valter Zanco

Al campo di pallamano retrostante la sede della CI di Gallesano, in molti si sono gustati la serata danzando con le musica del gruppo Val dopo aver assaggiato qualche pietanza del menù: maccheroni al sugo di Gallo, polenta e “cioche” (lumache), polenta con trippa, minestre, prosciutto, formaggio, vini e dolci tipici del nostro territorio, come i “busoladi” (o “bussolai”), quest’ultimi preparati dai membri della CI di Sissano

Il campo da pallamano restrostante la sede della Comunità degli Italiani “Armando Capolicchio” di Gallesano ieri sera ha dato prova di potersi trasformare all’occorrenza in una piacevolissima terrazza estiva.

foto: Valter Zanco

Infatti, in occasione della XV Degustazione di piatti tipici gallesanesi, al campo è accorso un gran numero di persone che poi sono gustati la serata danzando con le musica del gruppo Val dopo aver assaggiato qualche pietanza del menù: maccheroni al sugo di Gallo, polenta e “cioche” (lumache), polenta con trippa, minestre, prosciutto, formaggio, vini e dolci tipici del nostro territorio, come i “busoladi” (o “bussolai”), quest’ultimi preparati dai membri della CI di Sissano. La CI di Rovigno, presenta a Gallesano congiuntamente all' Ekomuzej batana / Ecomuseo batana invece si è guadagnata la simpatia dei presenti con le “sardele ‘n savor”.

foto: Valter Zanco

Da rilevare che dalla Slavonia sono giunti anche alcuni rappresentanti della Comunità degli Italiani di Lipik guidati dalla presidentessa Lionella Brisinello.

foto: Valter Zanco

Un elogio va espresso assolutamente ai volontari della Comunità degli Italiani di Gallesano, organizzatrice dell'evento, che prima e per tutta la durata della serata hanno continuato a cucinare i gustosissimi piatti.

L'appuntamento è stato realizzato grazie al contributo finanziario dell'Ufficio dei diritti dell'uomo e delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia per tramite dell'Unione Italiana e della Città di Vodnjan - Dignano.


Nastavite čitati

Istra
 

Mic po mic u Puli niče sve više elitnih naselja. Što je s priuštivim stanovanjem?

U posjedu smo internog dopisa koji je poslan svim gradonačelnicima, načelnicima, predsjednicima svih gradskih i općinskih Vijeća te vijećnicima Skupštine Istarske županije. Tiče se zdravstva. Sutra detaljnije * Došlo je do iznenadne promjene u vlasničkoj strukturi tvrtke Hotel Valkane d.o.o. Sutra otkrivamo o kojoj se tvrtki radi, ali i što planiraju graditi na atraktivnom zemljištu uz more

Istra
 

Provaljivao u kampere po Medulinu

Kriminalističkim istraživanjem je utvrđeno da je muškarac je tijekom lipnja i srpnja prošle godine provaljivao u kampere pa je zaradio kaznenu prijavu

Istra
 

Svečanom sjednicom Gradskog vijeća obilježen Dan Grada Rovinja

Na sjednici su dodijeljene Medalje Grada Rovinja koje su uručene posthumno Željku Balogu za zasluge u odgoju i obrazovanju, Riccardu Bosazziju i Aldu Pokrajcu za rad i doprinos u kulturi, dr. Ines Moscatello za rad u zdravstvu, Jeleni Svilar za doprinos u odgoju i obrazovanju te Eliju Velanu za rad u kulturi

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.