Ventiquattro

SABATO 3 MAGGIO

IL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO TORNA IN ISTRIA: Ron in concerto a Umago con "Al centro esatto della musica"

Dopo il concerto Capodistria nel dicembre dell’anno scorso, stavolta Rosalino Cellamare, in arte Ron, si esibirà al Teatro cittadino “Antonio Coslovich” * Oltre che per i suoi successi - nel 1996 in coppia con Tosca ha vinto il Festival di Sanremo con "Vorrei incontrati tra cent'anni" - Ron ha scritto canzoni meravigliose quali "Piazza Grande" e "Attenti al lupo" per Lucio Dalla e "Occhi di ragazza" per Gianni Morandi


 
2 min
Silvio Forza
foto: FB Ron Rosalino Cellamare

Dopo il concerto Capodistria nel dicembre dell’anno scorso, stavolta Rosalino Cellamare, in arte Ron, si esibirà al Teatro cittadino “Antonio Coslovich” * Oltre che per i suoi successi - nel 1996 in coppia con Tosca ha vinto il Festival di Sanremo con "Vorrei incontrati tra cent'anni" - Ron ha scritto canzoni meravigliose quali "Piazza Grande" e "Attenti al lupo" per Lucio Dalla e "Occhi di ragazza" per Gianni Morandi

Rosalino Cellamare, in arte Ron, torna in Istria per un nuovo concerto. Dopo quello avvenuto nella sala di S. Francesco d’Assisi nel dicembre dell’anno scorso a Capodistria (dove si era esibito già nel 2017 nell’ambito del Festival Folkest), uno dei maggiori cantautori e musicisti italiani della sua generazione, sabato 3 maggio, sarà a Teatro cittadino “Antonio Coslovich” di Umago. E si tratta di una generazione di mostri sacri della musica italiana quali Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Francesco Guccini, Pino Daniele e di cantanti quali Gianni Morandi, Lucio Battisti, Renato Zero, Claudio Baglioni…

Ron è notissimo per le sue canzoni di successo tra le quali spiccano “Il gigante e la bambina”, “Joe Temerario”, “Una città per cantare”, “Io ti cercherò”, “Il mondo avrà una grande anima”, “Non abbiam bisogno di parole” e “Vorrei incontrarti fra cent’anni” con la quale, nel 1996, in coppia con Tosca, ha vinto il Festival di Sanremo. Fondamentali i suoi album "Una città per cantare" (1980), "Al centro della musica" (1981),  "Il mondo avrà una grande anima" (1988) e “Vorrei incontrarti tra cent’anni” (1996).

FB Ron Rosalino Cellamare

Ma Ron è anche noto come autore: tra i vari successi, basti citare “Occhi di ragazza” per Gianni Morandi, “Piazza Grande” e “Attenti al lupo” per Lucio Dalla, o gli arrangiamenti del tour “Banana Republic” di Lucio Dalla e Francesco De Gregori. Ha prodotto e lanciato Biagio Antonacci, ha collaborato con tantissimi artisti: tra questi, Jovanotti, Renato Zero, Gianluca Grignani, Carmen Consoli, Pino Daniele e Fiorella Mannoia.

Durante la sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Premio della Critica "Mia Martini" e il Premio Tenco alla Carriera.

Il concerto di Umago, all’interno del tour intitolato “Al Centro Esatto della Musica”, avrà inizio alle ore 20. L’evento è organizzato dall’Università Popolare di Trieste, in collaborazione con la Città di Umago, la Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza” di Umago, l’Ente “Festum” sempre di Umago, MM di Matteo Medani e Campionissimi, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Il numero dei posti è limitato. Chi fosse interessato è pregato di contattare la segreteria al numero di telefono 052 / 741 258 oppure via e-mail all’indirizzo z.talijana.umag@pu.t-com.hr


Nastavite čitati

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.