Ventiquattro

un progetto del Dramma Italiano e del Comites

Il teatro in piazza con la rassegna itinerante “Il Carro di Tespi"

Il Carro di Tespi” è una rassegna teatrale, un punto di esibizione scenica ed un punto di incontro tra artisti, attori, registi, creativi, critici, professionisti ed appassionati del teatro contemporaneo


 
2 min
Donatella Leonardelli
FOTO: TEATRO NAZIONALE CROATO IVAN PL. ZAJC FIUME

Il Carro di Tespi” è una rassegna teatrale, un punto di esibizione scenica ed un punto di incontro tra artisti, attori, registi, creativi, critici, professionisti ed appassionati del teatro contemporaneo

Venerdì 10 giugno avra’ inizio la prima edizione della rassegna teatrale itinerante “Il Carro di Tespi - Teatro italiano in piazza”, un progetto ideato dal Dramma Italiano e dal COMITES di Fiume, con il sostegno dell’Unione Italiana, del Consolato Generale d’Italia a Fiume, dell'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, delle Comunità degli Italiani di Montona, Sterna e Villanova, dei Comuni di Montona, Portole e Verteneglio, delle rispettive comunità turistiche, della Regione Istriana e Zakon Teatar.

Il Carro di Tespi” è una rassegna teatrale, un punto di esibizione scenica ed un punto di incontro tra artisti, attori, registi, creativi, critici, professionisti ed appassionati del teatro contemporaneo. Prendendo spunto dai celebri “carri di Tespi”, con riferimento alla figura di Tespi d’Icaria descritta da Orazio nell’Ars Poetica, il progetto si rifà al concetto dei teatri mobili realizzati per portare il teatro nelle piazze con il fine di avvicinare tutte le fasce sociali della popolazione alla cultura teatrale. 

A fare da sfondo a questa prima edizione saranno tre incantevoli borghi istriani: Montona, Portole e Villanova (Verteneglio).

Gli spettacoli andranno in scena gli ultimi tre fine settimana di giugno (venerdì e sabato), con inizio alle ore 21:00, e saranno suddivisi come segue:

L’ingresso è gratuito.


Nastavite čitati

Istra
 

On je prelijep! Savršen! Čak i bez jednog krila!

Pronađen je prelomljen na dva dijela i s jednim otpalim krilom, pa i pored toga, njegovi pronalazači, iskusni pulski arheolozi kažu - on je savršenstvo antičkog kiparstva. Očima svijeta danas je u Puli predstavljen Usnuli kupidon, statua prelijepog, krilatog mladića, iz 2. stoljeća, otkrivena pod padinama glavnog gradskog brežuljka. U glavnom gradu Istre, pak, svi reflektori ponovno na brežuljku Kaštijun. A sutra na našim stranicama - još jedan omiljeni pulski brežuljak

Istra
 

Žminj donio Strategiju zelene urbane obnove 2025.–2030.

„Ovom strategijom Žminj jasno pokazuje da svoju budućnost gradi na održivosti, inovacijama i kvaliteti života svojih građana. Naša je obaveza osigurati da se razvoj općine odvija odgovorno – u ravnoteži s prirodom, u skladu s modernim standardima i u interesu budućih generacija“, istaknuo je načelnik Općine Žminj, Željko Plavčić

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.