Ventiquattro

un giorno qualunque nel Dignanese

OLIVO DELA MASINA Uno degli ulivi più vecchi

I proprietari, Giovanni e Laura Castellicchio, ci raccontano che l'ulivo un tempo dava anche fino a 350 chili di frutto. Da qui il nome dell'ulivo - Olivo dela masina


 
1 min
Istra24 ⒸFOTO: Manuel Angelini

I proprietari, Giovanni e Laura Castellicchio, ci raccontano che l'ulivo un tempo dava anche fino a 350 chili di frutto. Da qui il nome dell'ulivo - Olivo dela masina

Lungo la strada che da Dignano porta a Fasana è in corso la raccolta delle olive di uno dei più vecchi ulivi del Dignanese - si stima oltre 1.000 anni - più comunemente conosciuto con il nome di Olivo dela masina.

I proprietari, Giovanni e Laura Castellicchio, ci raccontano che l'ulivo un tempo dava anche fino a 350 chili di frutto. Da qui il nome dell'ulivo - Olivo dela masina.

Un aneddoto altrettanto interessante - ci racconta Giovanni - è che durante il periodo della Repubblica Jugoslava l'ulivo fu per buona parte potato giacchè si affacciava sulla strada e rappresentava un ostacolo per il maresciallo Tito che avrebbe percorso quella strada.


Nastavite čitati

Istra
 

Bogata Kulturna jesen u Poreču: izložbe, koncerti, predstave, festivali

Poseban šarm jeseni u Poreču donosi  „La mula de Parenzo“ (20. rujna) – manifestacija posvećena čuvenoj pjesmi koja je postala neformalna himna grada * Na dan svojeg sveca zaštitnika – Dan Sv. Maura, 21. studenog, Poreč će obilježiti svečanim misnim slavljem i procesijom porečkim ulicama, kao i bogatim kulturno – gastronomskim programom za sve generacije

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.