Ventiquattro

scritta da Elena Poropat Pustijanac

Presentata la monografia "Carlotta Grisi - diva del balletto di Visinada"


3.07.2023
2 min
Istra24

Venerdì si è svolta la promozione e presentazione della monografia "Carlotta Grisi - diva del balletto di Visinada", scritta da Elena Poropat Pustijanac e curata di Đorđe Matić.

È un volume eccellente che valorizza ulteriormente la figura di una famosa ballerina nata a Visinada. Un progetto finanziato dal Comune di Visinada, dal Ministero della Cultura e dei Media nazionale, dall'Assessorato alla cultura e territorialità della Regione Istriana e dalla nostra Comunità degli Italiani. Per l'occasione ad esibirsi con spettacolari coreografie la Scuola di ballo "Carlotta Grisi" di Umago.
La presidente della CI di Visinada, Neda Šainčić Pilato, è intervenuta in merito:"Sono fiera e contenta come coeditore del volume che oggi presentiamo, in quanto questo è la conseguenza di un impegno che ci siamo presi per presentare la storia, della diva ballerina, Carlotta Grisi.
Lei rappresenta una sorta di carta d’identità di questo territorio. Siamo di fronte ad un prodotto culturale che, se ben usato, potrebbe fare del patrimonio e della storia di Visinada un formidabile veicolo di promozione economica e turistica del territorio. Nel rispetto del principio della convivenza, il volume è stampato in tre lingue, croata, italiana e inglese. Consentitemi di ringraziare, tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione. Il mio sogno, come Comunità degli Italiani, è quello di inaugurare e avviare in autunno una scuola di balletto che si terrà nello spazio attrezzato presso casa Maraston. Finora a Visinada sono nati numerosi talenti nella musica e nel canto e, con questa scuola di ballo, speriamo che nella nostra piccola ma ricca località, nasca una seconda Carlotta Grisi.
Sono fiduciosa! Grazie per la vostra attenzione e ancora una volta porgo i miei più sinceri complimenti per la realizzazione di questa monografia che entrerà nei nostri archivi e arricchirà ulteriormente la nostra storia!"


foto: Facebook Comunità degli Italiani di Visinada

Nastavite čitati

Istra
Prije 6 h

U Vodnjanu obilježen Nacionalni dan osoba s intelektualnim teškoćama i 20 godina rada Centra za inkluziju

Hrvatski je sabor 31. ožujka 2017. jednoglasno proglasio 16. svibnja Nacionalnim danom osoba s intelektualnim teškoćama, kako bi se ovoj skupini osoba s invaliditetom zajamčilo pravo na dostojanstven život u zajednici * Život u zajednici ne znači samo fizičku prisutnost, već aktivno uključivanje u svakodnevne aktivnosti, njegovanje odnosa s obitelji, susjedima i prijateljima, kao i međusobno poštovanje, empatiju i uvažavanje – bez sažaljenja ili diskriminacije

Istra
Prije 6 h

Il Consiglio della minoranza nazionale italiana autoctona della Regione Istria invita gli Italiani a recarsi alle urne e di richiedere al seggio anche la scheda per poter votare pure per il vicesindaco/a italiano e il vicepresidente della Regione

Il Consiglio auspica che tutti gli appartenenti alla Comunità nazionale italiana autoctona (CNI) della Regione Istria e di tutte le città e i comuni a Statuto bilingue si avvalgano del diritto ad eleggere il proprio vicesindaco ed il vicepresidente regionale

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.

  • Analitički kolačići pomažu nam unaprijediti web-stranicu prikupljanjem i analizom podataka o njezinu korištenju.

  • Marketinške kolačiće koristimo radi povećanja relevantnosti oglasa koje primate.