Un per de sere fa, a un dibatito preeletoral organizà dal giornal Večernji list, se ga confrontà i candidati e la candidata per el posto de presidente (župan) o presidentessa (županica) della Region istriana. Per eser precisi, a tentar de far bela figura davanti ai eletori iera la candidata Sanja Radolović (SDP) e i candidati Dalibor Paus (DDI/IDS), Boris Miletić (Indipendente), Anton Kliman (HDZ) e Slaven Boljun (Možemo).
Verso la fine del dibatito, co i temi seri e forti come el teran i ghe ga lassà e posto ai quei dolciastri come el sciardonè per finir in modo leger, la giornalista la ghe ga fato a tuti due domande a l'acqua de rose. La prima riguardava el posto in Istria che ghe piasi de più a ogni d’un dei candidati. Xe vegnui fora la Ciciaria (Boljun), Grimalda (Kliman), Vela Čimporovica (Miletić), Grisignana (Paus) e le isole Brioni (Radolović).
La seconda domanda riguardava i simboli de l'Istria e le robe che rendi sta nostra penisola più riconoscibile anche a chi che no la conossi e la guarda de fora. Boljun ga riposto „brava gente e la beleza del logo“, per Kliman l'Istria xe „olive, bon vin e good life“, per Miletić i simboli de la krasna zemlja xe la capra e el boscarin. A Paus, invesse, ghe piasi la mentalità dela gente e 'l Monte Maggior (Učka) perché se lo vedi da ogni logo de l’Istria. Sanja Radolović la ga scelto l'Arena de Pola perché la xe conossuda in tuto el mondo.
No so se ve gavè acorto, ma, anche se l’Istria xe una penisola, bagnada dal mar da tre parti, nisun dei candidati ga nominado el mar. Solo de sbriss la lo ga sfiorà Sanja Radolović disendo che ghe piasi le Brioni, ma la lo ga fato anche per poder criticar quei che lo gestissi (e i vari progeti falidi come el Brijuni Riviera) giuntando che „se dovessi investir sai de più”. Insoma, trova conferma quel che ne ga dito l’altra estate el storico Egidio Ivetić, Polesan profesor a l'Università de Padova, e saria che l’Istria xe una penisola mediteranea governada da una mentalità continental. Basta veder el presso del vin, el gaveva agiunto, che el costa come se fossimo in Slovacchia.
‘ Desso, anche sensa andar a remenarla longa torno ai fati che el pesse e i squeri i ga fato la fortuna de Rovigno, el sal quel de Piran e la marina e ‘l cantier quela de Pola, fermemose a dir che al giorno de ogi el mar sta ala base del turismo istrian, e come che semo messi ogidì, el turismo, che ne piasi o no, el tien in pie più de mesa Istria. El fato che nisun dei quei che se candida per sentarse sul scagno più alto de l’Istria se ga ricordà de boto de nominar el mar... la dixi longa.
In tela stessa maniera, in tele risposte dei candidati se ga palesà quanto che la dimension urbana e citadina no la sia visuda come una roba che conta, una roba…istriana. Albona, Parenzo e Rovigno, per nominar solo tre cità, le xe fora dele emossioni e dei interesi dei candidati. Ancora una volta, solo Sanja Radolović la ga nominado l'Arena de Pola, anche se in un contesto che podessi trasformar sta dichiarassion in autogol, perché la candidata no la xe in serca solo dei voti dei Polesani, ma de tuti i Istriani. Co se nomina Grimalda o l’Učka no se cori ris'ci, ma a tanti istriani ghe da fastidio co se nomina Pola.
Per dirla giusta, l'Istria xe el prodoto del suo verde el suo blu, dele olive e l'uva dela campagna e del pesse e dele barche del mar, con una natura che la xe bela sia perché la ga el Monte Magior ma anche i arcipelaghi de isole. E poi xe la tera del multiculturalismo e del multilinguismo. Ma semo za abituai a veder che sto „bogatstvo“ el xe bon per scriverlo in tei programi, ma rare volte el vien fora in maniera spontanea. Gnanche co parla i candidati a župan o županica.