(VIDEO) FESTIVAL DELL'ISTRIOTO Quando il dialetto è fonte di ricchezza. Rovigno, Valle, Dignano, Gallesano, Fasana e Sissano unici nella loro parlata
Il Festival mira ad animare l'uso del dialetto all'interno delle famiglie, nelle proprie case, nella comunicazione nell'ambito delle attività delle comunità, nella vita pubblica delle località, come pure nell'affermazione del riconoscimento istituzionale del dialetto
2 min
Istra24ⒸFOTO: Manuel Angelini
Il Festival mira ad animare l'uso del dialetto all'interno delle famiglie, nelle proprie case, nella comunicazione nell'ambito delle attività delle comunità, nella vita pubblica delle località, come pure nell'affermazione del riconoscimento istituzionale del dialetto
Rovigno, Valle, Dignano, Gallesano, Fasana e Sissano riuniti per il decimo anno consecutivo in una sola voce. È la voce dell’istrioto che nelle sue sei varianti è un valore aggiunto che caratterizza e che rende unici i parlanti di questo dialetto.
Per l’importanza nella preservazione di questa antica parlata, che è fonte di ricchezza non solo per la Comunità nazionale italiana ma anche per tutta la Regione istriana, nasce il Festival dell’istrioto.
Il suo obiettivo, oltre a quello di stimolare la produzione artistico - culturale, lo studio scientifico dell’idioma e di rivitalizzare il suo uso, è rafforzare la coscienza degli italiani dell'Istria meridionale della vitale necessità di mantenere la propria specificità culturale italiana con la propria lingua, quale testimonianza della millenaria presenza del popolo italofono sulla terra istriana. Inoltre, il Festival mira ad animare l'uso del dialetto all'interno delle famiglie, nelle proprie case, nella comunicazione nell'ambito delle attività delle comunità, nella vita pubblica delle località, come pure nell'affermazione del riconoscimento istituzionale del dialetto.
Quest’anno il Festival dell’istrioto andrà in scena dal 29 settembre al 1 ottobre a Sissano, la cui Comunità degli italiani ne è l'ideatrice.
Il progetto è realizzato grazie al costante contributo finanziario del MAECI per tramite di Unione Italiana e Università Popolare di Trieste, della Regione istriana, dell'Ufficio per i diritti dell'uomo e delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, come pure del Consiglio nazionale per le minoranze della Repubblica di Croazia.
Sutra je zadnji dan za prijavu na natječaj za pročelničke funkcije u pulskoj gradskoj upravi koja je dolaskom SDP-ovog gradonačelnika Peđe Grbina u kratkom roku nanovo posložena. Tko bi i na koje pozicije mogao zasjesti te s kojim se to problemima (opet) suočava IDS, čitajte sutra
U ovo doba godine stršljenovi su posebno aktivni, jer su njihove populacije sada najbrojnije, a pošto u ovom periodu dolazi do manjka hrane u prirodi, stršljenovi dolaze svugdje gdje bi je moglo biti. Time raste rizik od bliskog kontakta, a s time i od uboda, poručuje Nediljko Landeka iz Zavoda za javno zdravstvo Istarske županije
Kroz tri dana manifestacije radionice na temu pokrivala za glavu voditi će lokalni rukotvorci i stručni djelatnici muzeja. Dani rukotvorina namijenjeni su svim dobnim skupinama posjetitelja. Glavni cilj održavanja je širu publiku upoznati s tradicijskim, ali i suvremenim rukotvorstvom
Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.
Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.