Ventiquattro

IL 4 DICEMBRE AL CMC

CITTANOVA: Festival della canzone per l’infanzia "Voci Nostre" - 51ª edizione

Le 13 canzoni in gara saranno eseguite dai minicantanti delle Comunità degli Italiani di Gallesano, Matterada, Rovigno, Umago, Cittanova, Valle, Dignano, San Lorenzo - Babici, Capodistria, Visinada, Mompaderno, Pola e Albona


 
1 min
Istra24
FOTO: Università Popolare di Trieste

Le 13 canzoni in gara saranno eseguite dai minicantanti delle Comunità degli Italiani di Gallesano, Matterada, Rovigno, Umago, Cittanova, Valle, Dignano, San Lorenzo - Babici, Capodistria, Visinada, Mompaderno, Pola e Albona

Domenica, 4 dicembre 2022, con inizio alle ore 17 presso il Centro per le manifestazioni e la cultura (CMC) a Cittanova si terrà la 51ª edizione del Festival della canzone per l’infanzia "Voci Nostre".

Le 13 canzoni in gara saranno eseguite dai minicantanti delle Comunità degli Italiani di Gallesano, Matterada, Rovigno, Umago, Cittanova, Valle, Dignano, San Lorenzo - Babici, Capodistria, Visinada, Mompaderno, Pola e Albona.

A valutare le canzoni una giuria di cinque esperti che assegnerà il Premio "Vlado Benussi" per la miglior canzone nel suo insieme, il Premio per il miglior testo, il Premio per la miglior musica e il Premio per il migliore arrangiamento.

Le canzoni in gara saranno valutate inoltre dalla Giuria Simpatia, formata da ragazzi non esecutori, proposti da ogni singola Comunità degli Italiani che partecipa al Festival, la quale assegnerà il Premio Simpatia.

Le canzoni in gara saranno votate anche dal pubblico sulle pagine Facebook del Festival della canzone per l'infanzia "Voci Nostre". Le votazioni si apriranno al termine della manifestazione e rimarranno aperte fino al 18 dicembre, alle ore 12. Alla canzone più votata sarà assegnato il Premio del pubblico.

Il Festival è realizzato grazie al contributo finanziario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, del Consiglio per le minoranze nazionali della Repubblica di Croazia e della Regione Istriana.

Sarà possibile seguire il festival anche in streaming sulla pagina Facebook "Voci Nostre".


Nastavite čitati

Istra
 

Baš smo društvo za pet! Ostali smo bez liječnika, medicinskih sestra, profesora matematike i hrvatskog, pomoćnika u nastavi

Nakon što su zadnjih 30 godina žiteljima Hrvatske nametnuti modeli pošto poto „uspjeha“ i poduzetništva pošto poto, nije ni čudo što nam nije samo zdravstvo ostalo bez kadrova, već i obrazovanje * Sutra donosimo novosti o skandalu s besplatno parkiranja u Puli za povlaštene, bavimo se mogućim promjenama na čelnim pozicijama poduzeća Kaštijun i Plinara, bili smo na lokaciji još jednog divljeg odlagališta otpada, a razgovarali smo s Filipincem Nicolasom Ypilom koji tri godine živi i radi u Puli i pjevačkim uspjehom na gledanom TV showu Supertalent privukao nacionalnu pažnju

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.