Ventiquattro

IL 4 DICEMBRE AL CMC

CITTANOVA: Festival della canzone per l’infanzia "Voci Nostre" - 51ª edizione

Le 13 canzoni in gara saranno eseguite dai minicantanti delle Comunità degli Italiani di Gallesano, Matterada, Rovigno, Umago, Cittanova, Valle, Dignano, San Lorenzo - Babici, Capodistria, Visinada, Mompaderno, Pola e Albona


 
1 min
Istra24
FOTO: Università Popolare di Trieste

Le 13 canzoni in gara saranno eseguite dai minicantanti delle Comunità degli Italiani di Gallesano, Matterada, Rovigno, Umago, Cittanova, Valle, Dignano, San Lorenzo - Babici, Capodistria, Visinada, Mompaderno, Pola e Albona

Domenica, 4 dicembre 2022, con inizio alle ore 17 presso il Centro per le manifestazioni e la cultura (CMC) a Cittanova si terrà la 51ª edizione del Festival della canzone per l’infanzia "Voci Nostre".

Le 13 canzoni in gara saranno eseguite dai minicantanti delle Comunità degli Italiani di Gallesano, Matterada, Rovigno, Umago, Cittanova, Valle, Dignano, San Lorenzo - Babici, Capodistria, Visinada, Mompaderno, Pola e Albona.

A valutare le canzoni una giuria di cinque esperti che assegnerà il Premio "Vlado Benussi" per la miglior canzone nel suo insieme, il Premio per il miglior testo, il Premio per la miglior musica e il Premio per il migliore arrangiamento.

Le canzoni in gara saranno valutate inoltre dalla Giuria Simpatia, formata da ragazzi non esecutori, proposti da ogni singola Comunità degli Italiani che partecipa al Festival, la quale assegnerà il Premio Simpatia.

Le canzoni in gara saranno votate anche dal pubblico sulle pagine Facebook del Festival della canzone per l'infanzia "Voci Nostre". Le votazioni si apriranno al termine della manifestazione e rimarranno aperte fino al 18 dicembre, alle ore 12. Alla canzone più votata sarà assegnato il Premio del pubblico.

Il Festival è realizzato grazie al contributo finanziario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, del Consiglio per le minoranze nazionali della Repubblica di Croazia e della Regione Istriana.

Sarà possibile seguire il festival anche in streaming sulla pagina Facebook "Voci Nostre".


Nastavite čitati

Istra
 

Istarsko zdravstvo na koljenima? Nije, otišlo je još niže

Sutra pišemo o velikom problemu pulske bolnice zbog kojeg pate naši najmlađi * Bili smo u naselju Želiski gdje se gradi Romski kulturni centar. U više smo navrata izvještavali da je financiranje tog projekta u kojem, usput rečeno, sudjeluje i Republika Hrvatska, tajna. Je li se nešto promijenilo? * Donosimo odgovor Danka Končara o nasipavanju obale ispred nekadašnjeg kamenoloma u pulskom zaljevu

Istra
 

Počelo odsukavanje broda 'Deala' u Raškom zaljevu

Iz broda su ispumpane zauljene vode kako bi se spriječilo onečišćenje mora, dok je brod usidren blokovima kako bi se spriječilo njegovo nekontrolirano pomicanje.  Uz to, oko broda su bile postavljene plutajuće brane, kako bi se spriječilo širenje eventualnih ostataka zauljenih voda

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.