Ventiquattro

Festa del santo patrono

FESTA DI SAN BIAGIO A DIGNANO: la ricca celebrazione dura quattro giorni

La celebrazione inizia domani alle 17 nella chiesa di S. Biagio con la benedizione solenne dell'olio e l'unzione della gola * Da giovedì a domenica, in programma il concerto del gruppo Nola, la presentazione dell'offerta gastronomica del Dignanese, con le gallerie, i musei e le chiese locali che rimarranno aperte


 
2 min
Dean Mladenović
Statua di S. Biagio presso l'omonima chiesa - foto: Dean Mladenović

La celebrazione inizia domani alle 17 nella chiesa di S. Biagio con la benedizione solenne dell'olio e l'unzione della gola * Da giovedì a domenica, in programma il concerto del gruppo Nola, la presentazione dell'offerta gastronomica del Dignanese, con le gallerie, i musei e le chiese locali che rimarranno aperte

In occasione dell'imminente celebrazione del santo patrono di Dignano S. Biagio, si è tenuta oggi nel palazzo comunale della città una conferenza stampa. Il sindaco Edi Pastrovicchio ha sottolineato l'importanza del patrono per la città stessa, sia dal punto di vista spirituale, sia turistico. Ha indicato, inoltre, che la celebrazione è collegata pure alla presentazione dell’olio d'oliva e della gastronomia del Dignanese.

Il vicesindaco di Dignano Edi Pastrovicchio con i suoi collaboratori

La celebrazione inizia domani alle 17 nella chiesa di S. Biagio con la benedizione solenne dell'olio e l'unzione della gola.

La vicesindaco Diriana Delcaro Hrelja e la presidente dell'Ente per il turismo della città di Dignano Morena Smoljan Makragić hanno indicato alcuni degli avvenimenti interessanti in programma nei prossimi quattro giorni di celebrazione (da giovedì a domenica).

Il concerto del gruppo Nola si terrà venerdì, alle 19, in Piazza del popolo, dove verrà presentata anche la ricca offerta gastronomica del Dignanese.

Porte aperte dei musei, della galleria "El magazein", del Palazzo Bettica, dell'Ecomuseo e dello spazio per l'arte contemporanea "Apoteka". Inoltre, verranno organizzate anche visite guidate gratuite delle chiese di Dignano.

L’interessante storia del santo patrono di Dignano, S. Biagio, è stata raccontata dal parroco della chiesa di San Biagio Damir Štifanić. La leggenda vuole che una madre disperata si rivolse al santo quando suo figlio stava per morire soffocato a causa di una lisca di pesce conficcata in gola. Cercò ovunque medicine e aiuto, ma nessuno potè aiutarla, finché non giunse da S. Biagio. Il santo pose le mani sul bambino, alzò gli occhi al cielo e invocò Dio perché aiutasse il bambino che in seguito migliorò. Da allora, è consuetudine invocare S. Biagio per tutti coloro che hanno problemi alla gola.


Foto: Dean Mladenović

Nastavite čitati

Istra
 

Počela izrada Izmjena i dopuna prostornog plana uređenja Grada Vodnjan - Dignano

Projekt se sufinancira bespovratnim sredstvima Mehanizma za oporavak i otpornost Europske unije u iznosu od 30.000,00 eura, a Vodnjanu ih je dodijelilo Ministarstvo prostornog uređenja, graditeljstva i državne imovine. Ukupna procijenjena vrijednost projekta iznosi 49.187,50 eura *? Cilj plana nove generacije, osim usklađenja sa zakonom je, kroz digitalizaciju, biti dostupniji građanima te usmjerenost na klimatske promjene i zaštitu okoliša

Istra
 

Dalan Fable: 'Nisam skupljao potpise za Donalda Blaškovića'

Kandidat sam na Nezavisnoj listi gospodina Borisa Miletića za Županijsku skupštinu i nemam nikakve veze s drugim listama. Kao dio tima gospodina Miletića, prikupljao sam isključivo potpise za županijsku listu i za njega kao kandidata za župana, naveo je Fable

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.