Plenković: Izrael treba "privoljeti" da promijeni stav prema rješenju dviju država
Niz država, među njima Francuska, Australija i Velika Britanija, najavio je da će na Općoj skupštini Ujedinjenih naroda priznati Palestinu
Vent'anni fa il numero di italiani in Istria superava quello di oggi in tutta la Croazia. In base ai dati forniti dall'Istituto nazionale di statistica, nel 2001 in Istria i dichiarati di nazionalità italiana erano 14.284, mentre oggi sono 13.763 in tutta la Croazia
Vent'anni fa il numero di italiani in Istria superava quello di oggi in tutta la Croazia. In base ai dati forniti dall'Istituto nazionale di statistica, nel 2001 in Istria i dichiarati di nazionalità italiana erano 14.284, mentre oggi sono 13.763 in tutta la Croazia
Vent'anni fa il numero di italiani in Istria superava quello di oggi in tutta la Croazia. In base ai dati forniti dall'Istituto nazionale di statistica, nel 2001 in Istria i dichiarati di nazionalità italiana erano 14.284, mentre oggi sono 13.763 in tutta la Croazia.
Oltre alla diminuzione complessiva del numero di abitanti in Croazia, più di 400 mila in dieci anni, i dati recentemente pubblicati indicano che di anno in anno diminuisce il numero degli appartenenti alla minoranza italiana.
In base al Censimento del 2001 gli italiani in Croazia erano 19.636, dieci anni dopo 17.807, mentre oggi 13.763. È un calo questo del 30 percento.
La maggior parte di quelli che si sono dichiarati italiani, ovviamente, vive in Istria. Tuttavia, negli ultimi 20 anni, questo numero è sceso del 31,5 percento: nel 2001 gli italiani in Istria erano 14.284, nel 2011 12.543, mentre oggi 9.784, che è il cinque percento dell'intera popolazione della Regione istriana.
La maggior parte dei cittadini che si dichiarano di nazionalità italiana sono a Pola – 1.860. Segue Umago con 1.457, poi Rovigno con 1.207 e Buie, dove risiedono 1.059 italiani. Dieci anni fa nella più grande città dell'Istria i dichiarati italiani erano addirittura 2.545, mentre 1.962 a Umago.
Il Censimento dello scorso autunno ha rilevato che il numero di appartenenti alla minoranza italiana è diminuito anche nella Regione litoraneo-montana, ancor di più che in quella istriana. In 20 anni del 33,1 percento. Precisamente, nel 2001 erano 3.539, dieci anni dopo 3.429, mentre oggi 2.368.
Oggi in Croazia 12.890 cittadini si sono dichiarati di madrelingua italiana, mentre nel 2001 20.521, e nel 2011 18.573. È un calo nientemeno che del 52,1 percento.
Lo scorso anno 9.836 residenti in Istria si sono dichiarati di madrelingua italiana.
Link za hrvatsku verziju članka: https://www.istra24.hr/politika-i-drustvo/broj-talijana-u-istri-u-20-godina-pao-za-31-5-posto-a-talijanski-kao-materinji-jezik-prica-50-posto-manje-ljudi
Niz država, među njima Francuska, Australija i Velika Britanija, najavio je da će na Općoj skupštini Ujedinjenih naroda priznati Palestinu
Proizvodnja pšenice u ovoj se godini procjenjuje na 890 tisuća tona
U HUP-u ukazuju na primjere iz drugih članica EU-a koji pokazuju da se pragovi za jednostavne nabave postavljaju višestruko više - u Sloveniji do 40.000 eura za robu i usluge te do 80.000 eura za radove, a u Austriji do 143.000 eura
Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.
Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.