Il Museo storico e navale dell'Istria ha portato a termine un'importante operazione di pubblico interesse, sia per i privati cittadini, sia per i ricercatori che studiano il passato di Pola. Sono stati infatti digitalizzati undici Registri delle sepolture, precisamente nove del Cimitero cittadino di Pola, due del Cimitero della Marina.
Si tratta di un progetto finanziato dal ministro per la Cultura della Repubblica di Croazia, dal Museo in questione e dell'azienda municipalizzata di servizi funebri Monte Giro e i risultati sono ora consultabili sul sito del museo polese, sul portale eKultura e, prossimamente, sul della Monte Giro di Pola.
Katarina Pocedić, ci ha spiegato che i registri, scannerizzati presso l'Archivio di stato di Fiume, sono consultabili online tramite uno sfogliatore, per cui sono visibili le note autografe di chi nel corso degli anni, tra il 1887 e il 1960, li ha compilati. Putroppo non è praticabile la ricerca in base a vari chiavi di ricerca quali nome cognome, anno di sepoltura o altro.
I registri originali che, causa la frequente consultazione, rischiavano di rovinarsi, sono ora custoditi in scatole protettive.