Spesso pensiamo di sapere quante possibilità ci offre la comunità locale, ma in realtà non siamo abbastanza istruiti per fare di più!
Durante la settimana dello sviluppo sostenibile (European Sustainable Development Week), la Scuola media superiore italiana Dante Alighieri di Pola cercherà di capire meglio la comunità locale, l'industria e l'innovazione.
Si cercherà di applicare nella quotidianità ciò che verrà appreso durante le attività previste.
Inoltre, si cercherà di rispondere a domande come:
Qual è il legame tra comunità locale, industria, innovazione e sostenibilità?
Come coinvolgere i giovani nella comunità locale?
Cosa possiamo fare per rendere la nostra città più pulita?
Come possiamo (ri)utilizzare ciò che abbiamo e che riteniamo sia un rifiuto?
Come usare la tecnologia nel modo migliore per innovare?
Queste sono solo alcune delle domande che cercano risposte adeguate.
ORARI ATTIVITÀ:
- Data: 19.09.2022 (lunedì), ore 9:15
Attività: Il rapporto tra l'uomo e la natura
Luogo: Convento di San Francesco
- Data: 20.09.2022 (martedì), ore 9:00
Attività: Intervista ai pescatori (capire gli ecosistemi marini)
Luogo: Porto di Pola
- Data: 21.09.2022 (mercoledì), ore 9:00
Attività: Quiz virtuale - applicazioni educative Padlet e Kahoot
Luogo: Glamping Camp Pomer – BiVillage
- Data: 22.09.2022 (giovedì), ore 9:30
Attività: Pulizia dei dintorni della scuola e lavoro di gruppo
Luogo: Scuola Media Superiore Italiana Dante Alighieri Pola
- Data: 23.09.2022 (venerdì), ore 9:00
Attività: Piantare gli alberi
Luogo: Città di Pola (Park Monte Zaro)
- Data: 26.09.2022 (lunedì), ore 8:45
Attività: Lo sviluppo sostenibile e la città (il cibo e i rifiuti comunali)
Luogo: Scuola Media Superiore Italiana Dante Alighieri Pola
- Data: 27.09.2022 (martedì), ore 8:45
Attività: Progetto multimediale – dalla pratica alla teoria
Luogo: Scuola Media Superiore Italiana Dante Alighieri Pola
Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale dell'evento: https://esdw.eu/