Prende il via da Verteneglio (San Zenone) l’edizione 2025 della rassegna teatrale itinerante Il Carro di Tespi – Teatro italiano in piazza, promossa dal COMITES Fiume con il sostegno di numerose istituzioni italiane e croate.
Domenica 6 luglio, alle ore 21:00, in piazza andrà in scena lo spettacolo Malacarne. La ballata dell’Amore e del Potere della compagnia BRAT di Porpetto (Udine). La rappresentazione sarà sottotitolata in lingua croata e inglese. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Una ballata tra mito, amore e potere
Lo spettacolo racconta una storia coinvolgente, sospesa tra mito e realtà, con toni poetici e momenti di ironia. Due le vicende che si intrecciano: la ricerca spasmodica di un leggendario tesoro nascosto e un amore proibito nato sotto una cattiva stella. A contrapporsi sul palco saranno le due forze universali che muovono il mondo: l’Amore e il Potere.
Le prossime tappe
Dopo Verteneglio, la rassegna proseguirà con altre due date in Istria:
-
Sabato 19 luglio, a Pola, presso la Comunità degli Italiani, con Itaca per sempre, produzione Ergosum di Brindisi.
-
Sabato 26 luglio, a Rovigno, presso la Comunità degli Italiani “Pino Budicin”, con lo spettacolo Illusioni, frutto della collaborazione tra il Dramma Italiano di Fiume e il Mittelfest di Cividale del Friuli.
Un progetto condiviso
L’iniziativa è organizzata dal COMITES Fiume con il sostegno dell’Unione Italiana, dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, del Consolato Generale d’Italia a Fiume, dell’Ufficio per i diritti dell’uomo e per i diritti delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia. Collaborano anche le Comunità degli Italiani di Pola, Rovigno “Pino Budicin” e Verteneglio, il Comune e l’Ente turistico di Verteneglio, TRY theatre, con il patrocinio della Regione Istriana.
Fammi sapere se vuoi anche la versione in croato.