Ventiquattro

SCRIVEMO IN ISTROVENETO

"TI SPUNTA UN FIORE IN BOCCA" E I ALBERI DEI GIARDINI DE POLA: Storie de creduloneria, propaganda e comunicasion sbagliada

Insoma, per ani anorum la gente xe stada credulona anche nei confronti de quei che ogi i se ciama “i media”. Ve ricordè che qualche d’un, per convincerve che una roba la iera vera, el ve dixeva “ga scrito el giornal”, “ga dito la radio” o  “i mostrà in television”? Ogi xe sai cresudo el numero dele persone che no le credi a tuto quel che se publica, anche se qualche “spin” ben impachetà, a nome dei politici, dai esperti publiche relasioni, el riva ancora a colpir el segno e a farne ciapar, de novo, gati per tigri


 
6 min
Silvio Forza

Insoma, per ani anorum la gente xe stada credulona anche nei confronti de quei che ogi i se ciama “i media”. Ve ricordè che qualche d’un, per convincerve che una roba la iera vera, el ve dixeva “ga scrito el giornal”, “ga dito la radio” o  “i mostrà in television”? Ogi xe sai cresudo el numero dele persone che no le credi a tuto quel che se publica, anche se qualche “spin” ben impachetà, a nome dei politici, dai esperti publiche relasioni, el riva ancora a colpir el segno e a farne ciapar, de novo, gati per tigri

El genere umano el xe de natura credulon, disposto a fidarse dei altri. Ma no xe sempre una bona idea.

Quei che i  legi el giornal, i gaverà visto che le fregadure no le manca. Qualche giorno fa una bon’anima el ga volù afitar in Istria un quartier via internet, ma dopo gaver pagà a distansa la capara, el ga visto che el profilo online de quel trapoler che el se gaveva presentado come el paron del quartier, el iera semplicemente sparì. Adio capara.

Un altro omo el se ga lasà insempiar da una baba conosuda sempre via internet e ela, ‘profitando del fato che lui no ‘l stava sai ben de salute, coi sui documenti la se ga comprà due telefoni celulari, de quei cari, e po’ la xe sparida.

Devi esser proprio un tananai quel che su internet el ga comprà 41 banconote da 20 euro tute false, solo perché le costava de meno del valor scrito sula carta. El voleva spenderli sperando che nisun botegher se gavesi acorto? El ga fato mal i sui conti, deso la polisia de Parenzo lo ga denuncià come falsario.

Ma dela creduloneria no se aprofita solo quei che ghe piasi far i furbi; tramite la publicità la creduloneria la vien sfrutada in modo sistematico ormai da secoli. Anche se ogi savemo che la reclam la xe più che altro stuco e pitura, lo steso, co nei “consigli per gli acquisti” i ne mostra un gato disendone che xe una tigre, tanti vedi per vero la tigre e i cori comprarsela. Specialmente se la xe “brendizzada”, parola ogi sai de moda, come quel altro falso neologismo “resiliente” (forte, adatabile) ingrumà dall’inglese “resilience” (elastico, flesibile) che a sua volta el gaveva pescà nel latin “resiliens” (che rimbalza come la “loptica skočica“).  Epur, el „resistente“ talian el gaveva risolto tuto ꭍa mile ani fa.

Iero ancora fioi co quei de la publicità (quela volta la ciamavino "propaganda") i me la gaveva fata. Ieri i ani co i spot publicitari no i esisteva ancora, ma un prodoto el vegniva presentà in video che i durava do minuti e quel che i mostrava in almeno tre quarti del tempo con sto prodoto no gaveva niente cosa veder. I se vergognava ancora de vender in modo direto.

In una de ste reclam dei ani Setanta se vedeva una putela che, co la parlava, fora de la boca ghe vegniva fiori, agiunti come cartoni animati, e de soto se sentiva el ritornelo “Ti spunta una fiore in bocca”. Poi tuti sti fiori i faseva marcia indrio per aria e i tornava dentro la scatola del dentifricio Super Colgate.

Ben, iera i ani che se andava sai volte a Trieste, oltra ala spesa se andava in chiosco, anzi in “edicola”, do’ che mio papà comprava “Storia illustrata”, mia mama “La settimana enigmistica” e per mi i ciogheva “Topolino”. Tornar da Trieste con “Topolino”, un vaseto de “Nutela” e qualche volta un giogatolo, per mi iera più che suficiente, ma una volta, “schiavo della pubblicità”, che go dito a mia mama de comparme el Super Colgate. Savevo ben mi a coss' che el me serviva. Dito – fato!

Co son riva casa, sora el lavandin e davanti el specio go comincià spasolar i denti col Super Colgate, ma spasola e spasola anche forte come che me spasetavo le "kopačke" sporche de fango, col spasolin de denti sempre più carigo de pasta, dei fiori no se vedeva gnanche un petalo. No ve digo la delusion, me go consolà solo 40 ani dopo co su Facebook go trovà un grupo che el se ciamava “Tutti noi che aspettavamo che ci spuntasse un fiore un bocca”. Insoma, una generasion de creduloni e delusi.

Bisogna dir, però, che, anche se la creduloneria no la sparirà mai del tuto perché l’omo el xe propenso a creder nele bone intensioni dei altri, nei ultimi ani semo diventi più scetici, più guardinghi, a volte anche tropo e vedemo inbroi e intrighi anche la che no i xe.

Insoma, per ani anorum la gente xe stada credulona anche nei confronti de quei che ogi i se ciama “i media”. Ve ricordè che qualche d’un, per convincerve che una roba la iera vera, el ve dixeva “ga scrito el giornal”, “ga dito la radio” o  “i ga mostrà in television”?

Ogi xe sai cresudo el numero dele persone che no le credi a tuto quel che se publica, anche se qualche “spin” ben impachetà, a nome dei politici, dai esperti de publiche relasioni, el riva ancora a colpir el segno e a farne ciapar, de novo, gati per tigri. O a farne vegnir voia de comprar dentifrici speciali. Ma lo steso, i politici, anche i nostri, i dovesi saver che la gente no la se fida più, o la se fida sempre meno, de la publicità, dei slogan dele campagne elettorali, dei comunicati PR. Lo dimostra i chilometri de ofese che i se beca in tei social media.

Forsi, almeno a livel local, i politici i dovessi gaver capido che una comunicasion sincera la saria sai più apresada e che questa comunicasion la dovesi andar in tuti due i sensi.

Cioghemo, tanto per far un esempio, i alberi dei Giardini de Pola. Tanti i xe stadi taiadi in bloco perché qualche esperto ga dito che i iera marsi dentro, un altro el ga dito “forsi” e un terso ga dito de no. E i Polesani, a veder le seghe all’opera, i xe andai su tute le furie.

No voio dir che i lodogni (o le ladogne, come che preferì) per i Polesani i ga el steso valor de l’Arena, ma un grande valor, anche sentimentale, altroché se i lo ga. Nisun ghe paseria mai in (a)mente de butar ꭍo l’Arena perché un ingegner e do muradori i ga dito che la xe instabile! Imagino che in quel caso se gavesi fatto controlli su controlli e, quel che conta ancora de più, magari se gavesi volu sentir coss’ che pensa la gente.

Comunicasion no vol semplicemente dir “gavemo de taiar i alberi”, ma gavessi volù dir altro. El sindaco el gavessi dovù dir “gente, qualche esperto el ne disi che i alberi dei Giardini i xe de taiar, ma prima de far dani vederemo de sentir altre opinioni e ve aviseremo paso dopo paso. E in più, mi ve domando a voi, citadini de Pola, de darme una man, feme saver se conosè voi qualche esperto, o se gavè mai sentì de altri casi come el  nostre e come che i lo ga risolto. Vedemo de decider tuti insieme”.

In sto caso cusì delicato, invese de gaver visto l’aministrasion citadina proceder insieme con la società civile, gavemo visto el Palasso comunal da una parte, le asociazioni dei citadini (rabiadi) da l’altra. Insoma, anche co i problemi i xe gravi, insieme se decidi poco o niente.

Ma la comunicasion sbagliada, quela a senso unico, no la se ferma davanti a niente. Notisia de sti giorni: dopo gaver visto le reasioni rabiade dei citadini nei casi del referendum per el Lungomare de Pola, dei alberi dei Giardini e de quei altri del campo de calcio de Valcane, per no dir del scovason de Castion, vegnir fora, magari sensa saver cos’s che se proponi, con l’dea de abolir el toples e le bire in spiagia, come ghe ga fato el sindaco de Pola, vol proprio dir, come che diseva Andreotti “andare proprio a cercarsele”. Iera meo se ghe spuntava un fior in boca.


Nastavite čitati

Istra
 

OČI U OČI Sutra veliko sučeljavanje u Puli u organizaciji Istre24: Tko zaslužuje povjerenje građana Istre? Pratite uživo!

Ujutro donosimo i komentar Dražena Majića BAJKA O PARKINGU I POTEMKINOVA RIVA Predizborni tornado Filipa Zoričića * Otkrivamo u kojoj su to istarskoj općini sve političke stranke odustale od sudjelovanja u predstavničkoj vlasti * Bolnički liječnici odabrali su najbolje bolnice u Hrvatskoj.  Kako stoji Opća bolnica Pula po uvjetima rada i po kvaliteti upravljanja te na što se najviše žale liječnici, o tome detaljnije sutra

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.