(AUDIO) Seconda serata di "Dimela cantando": NICOLA ŠTULE VINCE ANCHE NELLA SUA ISOLA
Pubblichiamo il link per ascoltare i ritornelli di tutte le canzoni che partecipano al Festival della canzone in dialetto istroveneto
Pubblichiamo il link per ascoltare i ritornelli di tutte le canzoni che partecipano al Festival della canzone in dialetto istroveneto
Il giovane di Isola ha intepretato il brano "Fortis in àrduis" (e me dirìa el perché) * Seconda classificata la Klapa Skala con “Vien”, terzo Sergio Preden Gato con "La molje perfeta"
La manifestazione culturale internazionale dedicata alla tutela, alla valorizzazione e alla promozione promozione di uno dei due dialetti italiani dell’Istria è giunta alla sua 13-esima edizione * I momenti clou saranno la cerimonia di premiazione del concorso letterario e video, la rassegna corale e teatrale “Coremo… su e zo pe ‘l palco”e le serate del festival della canzone inedita in istroveneto “Dimela cantando”
Medaia de oro ale Olimpiadi de Roma, campion del mondo dei pesi superwelter e dei pesi medi tra el 1965 e ‘l 1970, xa de picio, a Isola, indo' che 'l x nato, el se alenava dandoghe pugni a un saco de juta che ‘l gaveva incarighà de formenton. Poi el ga comincià a farse in bicicleta i 30 chilometri che dividi Isola da Trieste, dove che ‘l andava alenarse in tela palestra de l’Accademia pugilistica triestina: de là, grassie al suo ganzo sinistro, el se ga rampiga sul teto del mondo
La manifestazione, che avrà luogo giovedì 28 settembre, vuole essere il prosieguo del Girotondo dell’amicizia in quanto, dopo essersi incontrati in età prescolare con tanta emozione per l’inizio dell’avventura scolastica, dopo due anni di scuola primaria, la stessa generazione si incontra per trascorrere assieme una giornata di studio e lavoro che prevede ben 13 laboratori di attività
Il governo croato ha confermato la validità dell'accordo con Lubiana sull'assistenza medica d'emergenza per i propri cittadini all'Ospedale di Isola * si tratta di una prassi che il nosocomio isolano aveva adottato già tempo fa e seguita al Protocollo sottoscritto con la Regione istriana che aveva deciso di farsi carico delle spese di cura e degenza delle emergenze * Di vite ne sono state salvate, dal 2019 in qua - quando è stato avviato il progetto europeo "Emergency Euro Region" andato avanti per quindici mesi - più di una cinquantina
Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.
Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.
Analitički kolačići pomažu nam unaprijediti web-stranicu prikupljanjem i analizom podataka o njezinu korištenju.
Marketinške kolačiće koristimo radi povećanja relevantnosti oglasa koje primate.