Ventiquattro

FESTA A BUIE, BASSANIA, UMAGO, PIRANO E POLA

Ecco i nomi degli alunni premiati a concorso video del Festival dell'Istroveneto

Da rilevare che nelle varie motivazioni la giuria ha elogiato la maturità espressiva, la validità narrativa, la perizia tecnica, la creatività, la sceneggiatura, il montaggio e in particolare il buon uso del dialetto istroveneto


 
2 min
Silvio Forza

Da rilevare che nelle varie motivazioni la giuria ha elogiato la maturità espressiva, la validità narrativa, la perizia tecnica, la creatività, la sceneggiatura, il montaggio e in particolare il buon uso del dialetto istroveneto

Antonio Putinja (mentore Carmen Rota),  della Scuola elementare italiana “Galileo Galilei”  di Umago, sezione periferica Bassania, per il video intitolato “I crostoli” nella sezione dei lavori individuali ed Elli Pozzecco e Nesa Matakija Vlah (mentori Marianna Jelicich Buić, Steven Rota) della SEI “Galileo Galilei” Umago per il video “Che cine! (L’amica onesta)” sono i vincitori del concorso video della 14º edizione del Festival dell’Istroveneto nella categoria delle scuole elementari.

Il secondo premio per i lavori individuali è andato  ad Andrej Braus (mentore Ilaria Detoffi Omanović) della SE “Giuseppina Martinuzzi” Pola per il video “El sport xe vita”, il terzo a Val Vižintin (mentore Carmen Rota),  della Scuola elementare italiana “Galileo Galilei”  di Umago, sezione periferica Bassania, per il video “I sparuzi”.

Per quel che riguarda i lavori di gruppo, il secondo premio è stato assegnato Emma Markov, Lara Vigini, Leo Vigini, Simone Vežnaver e Liam Acquavita Kozlović (mentore Lena Korenika) della CI Buie per il video “La vecia scola”. Terzo premio per Valentina Spiezia Bakič, Rok Simon Krajnc, Vita Rosso, Noemi Cebroni e Loris Rossi Jeličić (mentore Lusi Breulj) della SE Vincenzo e Diego De Castro di Pirano per il video dal titolo “A’mor mosso”.

Nella categoria riservata alla scuole medie, dei tre lavori pervenuti il premio (primo) è stato assegnato unicamente a Noel Bernich della SMSI “Leonardo da Vinci” Buie (mentore Sabina Maurić) per il video „‘Na casa per duti”.

Da rilevare che nelle varie motivazioni la giuria ha elogiato la maturità espressiva, la validità narrativa, la perizia tecnica, la creatività, la sceneggiatura, il montaggio e in particolare il buon uso del dialetto istroveneto.

Al concorso letterario della 14º edizione del Festival dell’Istroveneto sono pervenuti complessivamente 20 lavori. Alla Categoria Scole elementari sono prevenuti 17 lavori (Sezion 1 – lavor individuale: 5 video e Sezion 2 – lavor de grupo: 12 video) mentre alla Categoria Scole medie sono pervenuti 3 lavori, tutti alla Sezion 1 – lavor individuale. La giuria era composta da Tamara Brussich, Roberta Lakošeljac e Alessandro Lakošeljac Ukmar.


Nastavite čitati

Istra
 

ANDAR PER MAR: El mezo naufragio de Scoio dei Frati, pareva de star in tel Atlantico

El vecio motorin fuoribordo Tomos 4 bianco (con scrito Tomos in picio e in corsivo, no in grande e stampatelo come in tei motori più novi), e me ricordo ancora el viso ingrespà e preocupà del nono de Fredi che in quela libeciada a remi el ga rivà in qualche modo a vogar fin a punta Verudela indò che in qualche modo semo sbarcai. Ma in tel 1976 la no iera né l’hotel Histria, né tuto el vilagio turistico de Punta Verudela. Iera solo graie carighe de spini..

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.