Ventiquattro

questa sera la giornata conclusiva

(GALLERIA FOTOGRAFICA) FESTIVAL DELL'ISTRIOTO – SECONDA SERATA Brani inediti in istrioto, premiazione del concorso letterario e video...

La seconda giornata è terminata con „‘Na cantada nsembro“, dove sono stati presentati dei brani musicali inediti in istrioto, con il Coro misto della Comunità degli italiani di Sissano (ideatrice del Festival), con la premiazione del Concorso letterario e video ed infine con l’intrattenimento musicale “El Gato e le Volpi”


 
1 min
Donatella Leonardelli
FOTO: Valter Zanco

La seconda giornata è terminata con „‘Na cantada nsembro“, dove sono stati presentati dei brani musicali inediti in istrioto, con il Coro misto della Comunità degli italiani di Sissano (ideatrice del Festival), con la premiazione del Concorso letterario e video ed infine con l’intrattenimento musicale “El Gato e le Volpi”

Si è conclusa ieri sera a Sissano la seconda giornata del Festival dell'istrioto, il dialetto che unisce Rovigno, Valle, Dignano, Gallesano, Fasana e Sissano. Per le sei località istriane, appartenenti alla Comunità nazionale italiana, questo è il Festival di maggiore importanza, unicità e unione.

Dopo il laboratorio linguistico per gli alunni delle scuole elementari, che si è svolto ieri mattina, la seconda giornata è terminata con „‘Na cantada nsembro“, dove sono stati presentati dei brani musicali inediti in istrioto, con il Coro misto della Comunità degli italiani di Sissano (ideatrice del Festival), con la premiazione del Concorso letterario e video ed infine con l’intrattenimento musicale “El Gato e le Volpi”.

Questa sera, con inizio alle 18, in programma:

  • La sfilata dei gruppi folcloristici di Dignano, Gallesano, Rovigno, Sissano e Valle con la partecipazione della Banda d’ottoni di Rovigno
  • „Esi o no esi a la nostra“ - esibizione dei gruppi della filodrammatica delle Comunità degli italiani di Dignano, Gallesano, Rovigno, Sissano e Valle
  • L'esibizione del gruppo dei Midi cantanti della Comunità degli italiani „Pino Budicin“ di Rovigno
  • La presentazione del cartone animato in istrioto “Il mondo di Bibi”
  • L'intrattenimento musicale - “El Gato e le Volpi”
  • L'offerta gastronomica tradizionale e presentazione delle ricette in istrioto - in collaborazione con la Scuola Alberghiera di Pola

Nastavite čitati

Istra
 

U Gradu Puli povratak (u prošlom mandatu) otpisanog

Sutra: poznato lice vratilo se u Grad Pulu, objavit ćemo i osvrt na večerašnje otvaranje PUF-a tr. prije njihovog koncerta ovog petka u Rojcu donosimo ekskluzivni razgovor sa Stevenom Bernsteinom, karizmatičnim vođom newyorške grupe Sexmob

Istra
 

ROVINJ: Otvoren Odjel za dječju rehabilitaciju u Specijalnoj bolnici «Martin Horvat»

Početkom rada novog Odjela za dječju rehabilitaciju, osigurat će se najmlađim pacijentima s neurorizikom i teškoćama u razvoju da, od samog rođenja pa do navršene osamnaeste godine života, sve potrebne specifične zdravstvene usluge dobiju u potpuno posvećenom polikliničkom djelu * Sufinanciranje Istarske županije iznosi 61 %, dok preostali dio snose istarski gradovi i općine. Dodatno, Istarska županija osigurala je milijun eura izvornih sredstava za uređenje podrumskih prostorija i završetak radova

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.