Ventiquattro

questa sera la giornata conclusiva

(GALLERIA FOTOGRAFICA) FESTIVAL DELL'ISTRIOTO – SECONDA SERATA Brani inediti in istrioto, premiazione del concorso letterario e video...

La seconda giornata è terminata con „‘Na cantada nsembro“, dove sono stati presentati dei brani musicali inediti in istrioto, con il Coro misto della Comunità degli italiani di Sissano (ideatrice del Festival), con la premiazione del Concorso letterario e video ed infine con l’intrattenimento musicale “El Gato e le Volpi”


 
1 min
Donatella Leonardelli
FOTO: Valter Zanco

La seconda giornata è terminata con „‘Na cantada nsembro“, dove sono stati presentati dei brani musicali inediti in istrioto, con il Coro misto della Comunità degli italiani di Sissano (ideatrice del Festival), con la premiazione del Concorso letterario e video ed infine con l’intrattenimento musicale “El Gato e le Volpi”

Si è conclusa ieri sera a Sissano la seconda giornata del Festival dell'istrioto, il dialetto che unisce Rovigno, Valle, Dignano, Gallesano, Fasana e Sissano. Per le sei località istriane, appartenenti alla Comunità nazionale italiana, questo è il Festival di maggiore importanza, unicità e unione.

Dopo il laboratorio linguistico per gli alunni delle scuole elementari, che si è svolto ieri mattina, la seconda giornata è terminata con „‘Na cantada nsembro“, dove sono stati presentati dei brani musicali inediti in istrioto, con il Coro misto della Comunità degli italiani di Sissano (ideatrice del Festival), con la premiazione del Concorso letterario e video ed infine con l’intrattenimento musicale “El Gato e le Volpi”.

Questa sera, con inizio alle 18, in programma:

  • La sfilata dei gruppi folcloristici di Dignano, Gallesano, Rovigno, Sissano e Valle con la partecipazione della Banda d’ottoni di Rovigno
  • „Esi o no esi a la nostra“ - esibizione dei gruppi della filodrammatica delle Comunità degli italiani di Dignano, Gallesano, Rovigno, Sissano e Valle
  • L'esibizione del gruppo dei Midi cantanti della Comunità degli italiani „Pino Budicin“ di Rovigno
  • La presentazione del cartone animato in istrioto “Il mondo di Bibi”
  • L'intrattenimento musicale - “El Gato e le Volpi”
  • L'offerta gastronomica tradizionale e presentazione delle ricette in istrioto - in collaborazione con la Scuola Alberghiera di Pola

Nastavite čitati

Istra
 

"DUGO ŽELJENI PROIZVOD ESTETSKI RAFINIRANOG PROSTORA" U Kaštelu Morosini-Grimani u Svetvinčentu, održana promocija monografije “Svetvinčenat-Sanvincenti”

Publikacija obiluje mnoštvom slično oku zavodljivih fotografija Igora Zirojevića koji je, kako je ispričao na predstavljanju, snimao na terenu pune dvije godine, ne bi li uhvatio što je bolje moguće samu srž tog prostora * Paola Orlić  je na gotovo 200 stranica iznijela dugo željeni i iščekivani portret ovog prostora, od povijesti do današnjih dana, ali je istaknula da mjesto u konačnici ipak čine njegovi ljudi, čije je portrete tijekom mnogih neformalnih trenutaka Zirojević hvatao u njihovom plemenitijem dokoličarenju

Istra
 

PO PRINCIPU 'KI ĆE DALJE' Održan prvi golf turnir u Savičenti - "Žlinja 2025."

Ova je svečana sportska manifestacija održana na Dan antifašističke borbe, jutros u devet u jutro, a igralo se po principu ki će dalje. Benčić je bio bolji s najduljim udarcem od cca 87 koraka ili skoro 60 metara, a u sudačkoj nadoknadi, po volji Elija Velana, on je prebacio cijelu dužinu Žlinje, pa smo pobrojali 111 koraka, što bi približno bilo 74 metra. Stigao je lopticom do spomenika borcima antifašističke narodne borbe, nadomak Kaštelu. Dakle, u konačnici Mario Benčić je drugi, a Elio Velan predzadnji

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.