Teško ozlijeđen motociklist helikopterom prebačen u bolnicu
Mladi vozač izgubio je nadzor nad vozilom, prešao na suprotnu kolničku traku i sletio motociklom van kolnika nakon čega je pao u odvodni kanal
Perché el monte fora de Sisan, quel rente la strada che la porta verso el mar, indò che xe quel vecio forte austriaco, el se ciama Monte Madona? Me lo ga spiegado Claudio Grbac che el xe no solo attivista del folclore (el canta e ‘l bala) del Circolo de Sissan, ma anche grande conossidor de loghi, persone e storie...
Perché el monte fora de Sisan, quel rente la strada che la porta verso el mar, indò che xe quel vecio forte austriaco, el se ciama Monte Madona? Me lo ga spiegado Claudio Grbac che el xe no solo attivista del folclore (el canta e ‘l bala) del Circolo de Sissan, ma anche grande conossidor de loghi, persone e storie...
Perché el monte fora de Sisan, quel rente la strada che la porta verso el mar, indò che xe quel vecio forte austriaco, el se ciama Monte Madona?
Me lo ga spiegado Claudio Grbac che el xe no solo attivista del folclore (el canta e ‘l bala) del Circolo de Sissan, ma anche grande conossidor de loghi, persone e storie e vero amante de l’Istrioto. A lui el al presidente del Circolo Paolo Demarin che va ‘sai dei meriti per la valorizzazion de uno dei due dialeti italiani de l’Istria e del riconoscimento de l’istrioto come bene culturale immateriale dela Croazia.
Insoma, eco coss che ‘l me ga dito del Monte Madona. La legenda disi che in una caverna del monte viveva un drago salvadigo e teribile e che i Sissanesi ghe doveva portar in sacrificio ogni mese una mula del paese. Lui se le magnava.
Sta roba ga durà finché un omo el se ga rifiutà de consegnar su fia ala teribile bestia e girando torno el monte el ga incontrà una giovane con una corona de oro in testa, tuta vestida de bianco. Sta giovane iera la Madona, la ghe ga spiegà a sto povero omo come vinser el drago disgrassià. De note el xe andà dentro dela caverna, con una corda el ga ligà el drago intorno al colo e lo go portado fin Sissan. In paese tuti iera contenti, i fioi ghe saltava in gropa al drago domà fin che l’omo che lo gaveva ligà no ‘l ghe ga ficà una spada in tel cuor. Iera el 3 magio, giorno de Santa Croce.
La legenda la trova conferma nel fato che nel 1252 i Sissanesi i ga fato la cesa dela Beata Vergine Maria sul Monte Madona, indo’ che i andava in procession (con benedission del mar dopo la messa) fino al 1915, co i Austriaci i ga tirà zo la cesa per far el forte che ‘l sta ancora là. Quela volta la statua de legno dela Madona del 1480 la xe stada trasferida in tela cesa dei Santi Felice e Fortunato a Sissan. Ma i pastori i contava che dal logo in cui una volta iera la cesa da sototera sgorgava acqua. E anche dopo che l’esercito jugoslavo in tei anni Sessanta el ga messo là una postazion de artiglieria, l’acqua ga continuà a sgorgar dal cemento. Iera le lagrime dela Madona….
Mladi vozač izgubio je nadzor nad vozilom, prešao na suprotnu kolničku traku i sletio motociklom van kolnika nakon čega je pao u odvodni kanal
Od kampa Amarin do Punta Križa svakodnevno se parkira veći broj kampera i kombija preuređenih u kombije za kampiranje u kojima se i spava, upozorava naš čitatelj
U nesreći je vozač motocikla teže ozlijeđen
Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.
Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.