Ventiquattro

UN PASSO AVANTI NEL RISPETTO DELL'IDENTITÀ STORICA

PISCINE CITTADINE DI POLA, FINALMENTE VIENE A GALLA IL BILINGUISMO: Compare pure la scritta d'intitolazione a Dino Makovac

Il polese Dino Makovac è scomparso 13 dicembre 2022. Ha lasciato un segno indelebile nello sport polese e sarà ricordato come un uomo e un allenatore che ha educato generazioni di bambini e giovani di Pola nello spirito dello sport * La precedente scritta „Gradski bazeni Pula-Pola“ ora è stata modificata in „Gradski bazeni-Piscine cittadine“ Dino Makovac Pula-Pola e l'applicazione del bilnguismo è in sintonia con i documenti municipali


 
2 min
Silvio Forza
foto: Facebook Polesani de Pola

Il polese Dino Makovac è scomparso 13 dicembre 2022. Ha lasciato un segno indelebile nello sport polese e sarà ricordato come un uomo e un allenatore che ha educato generazioni di bambini e giovani di Pola nello spirito dello sport * La precedente scritta „Gradski bazeni Pula-Pola“ ora è stata modificata in „Gradski bazeni-Piscine cittadine“ Dino Makovac Pula-Pola e l'applicazione del bilnguismo è in sintonia con i documenti municipali

Dopo le tabelle digitali bilingui negli autobus della Pulapromet, in questi giorni è stato fatto un ulteriore passo in avanti verso una miglior applicazione del bilinguismo nella città dell’Arena. Su iniziativa del vicensindaco di Pola Bruno Cergnul, eletto in rappresentanza della componente italiana residente a Pola, in sintonia con i documnti municipali, anche la scritta sulle piscine cittadine è ora bilingue. Inoltre, diventa visivo il fatto che il complesso natatorio porta il nome di Dino Makovac.

La precedente scritta „Gradski bazeni Pula-Pola“ ora è stata modificata in „Gradski bazeni-Piscine cittadine“ Dino Makovac Pula-Pola.

La scritta monolingue con l'indicazione bilngue unicamente del nome della città era indice di quell'atteggiamento, abbastanza diffuso, per il quale sarebbe sufficiente indicare solo il nome bilingue Pula Pola senza rendersi conto della più banale delle evidenze, ovvero del fatto che se una città è bilingue, allora anche il bilinguismo andrebbe applicato nella comunicazione pubblica. Infatti, aveva sorpreso non poco che il complesso delle piscine di Pola, aperto nel dicembre del 2018, risultasse privo dell'insegna bilingue.

La vecchi scritta - foto: Manuel Angelini

Per quanto a molte persone questa pratica possa sembrare esagerata, essa va vista come un semplice segno di rispetto nei confronti di una componente cittadina che nei secoli ha contribuito a modellare la città e il suo ambiente umano e linguistico.

Il polese Dino Makovac è scomparso 13 dicembre 2022. Ha lasciato un segno indelebile nello sport polese e sarà ricordato come un uomo e un allenatore che ha educato generazioni di bambini e giovani di Pola nello spirito dello sport. La sua dedizione e i risultati del suo lavoro hanno travalicato gli ambiti di Pola e ciò gli valso il conferimento di numerosi riconoscimenti e premi, tra cui il Premio Città di Pola, il Premio statale Faust Vrančić, il Premio alla carriera dell'Associazione sportiva della Città di Pola e il Premio alla carriera della Comunità sportiva della Regione istriana.


Nastavite čitati

Istra
 

"Cukerić van, Mihovilović unutra". Čeka se istup predsjednice Povjerenstva Emine Popović Sterpin

Sutra donosimo komentar Danijele Bašić-Palković o gorućem problemu Kaštijuna, navodeći i stvari koje se ponavljaju i novom pulskom gradonačelniku Peđi Grbinu. Chiara Bilić piše o neizdrživoj situaciji s poštom u Rovinju, Zorica Petrović o velikom dugu koji pulska bolnica ima prema drogerijama, dok je Maja Jokanović razgovarala s pulskim kantautorom Valterom Milovanom Maerom

Istra
 

VRSAR Korak naprijed prema dogradnji sportske dvorane Osnovne škole Vladimira Nazora

Na sastanku između župana Borisa Miletića s načelnicom Općine Vrsar Tinom Slamar i načelnikom Općine Funtana Mladenom Grgetom dogovoreno  je da će Županija prijaviti projekt dogradnje školske sportske dvorane u Vrsaru za dodjelu bespovratnih sredstava.  Sudjelovanje korisnika zajednički će podmiriti Istarska županija s 50 posto sredstava, dok će općine Vrsar i  Funtana snositi preostalih 50 posto

Istra
 

Sutra u Barbanu: Fešta smokve i smokvenjaka

Uz mažoretkinje, utrku i radionicu za djecu, posebnu vrijednost manifestaciji daje i više od 45 izlagača domaćih proizvoda, uglavnom s područja Barbanštine, ali i iz drugih dijelova Istre i šire * Fešta donosi i bogat gastronomski program – Chef Matija Horg i Mina Gavočanova pripremat će jela na bazi smokve u kojima se spajaju tradicija i moderna kuhinja

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.