Ventiquattro

LE SPESA ENTRA NEL DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO

(VIDEO) GARANTITI QUASI CINQUE MILIONI DI EURO: L'Italia conferma i finanziamenti per gli italiani di Croazia e Slovenia per i prossimi tre anni

Si tratta di risorse che derivano da leggi che impongono ogni tre anni la decisione se procedere o meno a un nuovo rifinanziamento, quello in vigore è in scadenza alla fine dell'anno per cui il rifinanziamento per il il triennio 2024-27 è una nuova boccata d'ossigeno * Nel darne notizia in un videocomunicato, il presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul ha spiegato che si tratta di mezzi finanziari che garantiranno il sostegno alle istituzioni della Comunità nazionale italiana di Croazia e Slovenia, il finaziamento delle attività culturali, sportive e sociali dell’Unione italiana e soprattutto la promozione e lo sviluppo della lingua, dei dialetti, della cultura e dell'identità italiana sul territorio d'insediamento storico


 
2 min
Istra24 Silvio Forza
foto: FB Maurizio Tremul

Si tratta di risorse che derivano da leggi che impongono ogni tre anni la decisione se procedere o meno a un nuovo rifinanziamento, quello in vigore è in scadenza alla fine dell'anno per cui il rifinanziamento per il il triennio 2024-27 è una nuova boccata d'ossigeno * Nel darne notizia in un videocomunicato, il presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul ha spiegato che si tratta di mezzi finanziari che garantiranno il sostegno alle istituzioni della Comunità nazionale italiana di Croazia e Slovenia, il finaziamento delle attività culturali, sportive e sociali dell’Unione italiana e soprattutto la promozione e lo sviluppo della lingua, dei dialetti, della cultura e dell'identità italiana sul territorio d'insediamento storico

La Comunità nazionale italiana di Croazia e Slovenia godrà da parte dello stato italiano di in un finanziamento di cinque milioni di euro all'anno per i prossimi tre anni. La voce di spesa, derivante dalla legge 960 del 1992, è stata inserita nel disegno della Legge di bilancio 2025-2027, in blocco con la legge 73 con la quale vengono finanziate le attività degli esuli. Da rilevare che si tratta di leggi che impongono ogni tre anni la decisione se procedere o meno a un nuovo rifinanziamento, quello in vigore è in scadenza alla fine dell'anno. Le risorse per il triennio 2024-27 saranno apri a quelle del triennio in corso.

A trasmettere la notizia, ricevuta direttamente da Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, è stato il presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul in un videocomunicato pubblicato anche su Youtube. "Abbiamo raggiunto uno degli obiettivi principali che abbiamo perseguito con determinazione, ovvero il rifinanziamento delle leggi che sostengono economicamente la nostra comunità e gli esuli da parte dello stato italiano. Siamo un unico popolo la cui esistenza è stata dolorosamente recisa ma che negli ultimi anni, grazie all’ azione di tante persone di buona volontà abbiamo saputo ricomporre per un futuro comune ed unitario”, ha rilevato Tremul.

Le risorse, come avvenuto del resto negli ultimi anni, garantiranno il sostegno alle scuole italiane dell'Istria e di Fiume, alle Comunità degli italiani, ai dipartimenti universitari di italianistica di Pola, Fiume e Capodistria, alla casa editrice Edit di Fiume, ai programmi italiani di Radio e TV Capodistria, alle redazioni italiane di Radio Pola e Radio Fiume, al Centro di ricerche storiche di Rovigno a al Dramma Italiano di Fiume. Come ha precisato il presidente dell’Unione italiana "verranno impiegate per le nuove generazioni, per le borse di studio, per gli imprenditori, per il finanziamento delle attività culturali, sportive e sociali dell’Unione italiana e soprattutto perla promozione e lo sviluppo della nostra lingua, dei nostri dialetti, della nostra cultura e identità nel rispetto della nostra dimensione e proiezione europea e dei valori che ci contraddistinguono".

Oltre a ringraziare la premier italiana Giorgia Meloni, il capo diplomazia Tajani e altre personalità del mondo politico italiano e della CNI, Tremul ha sottolineando che la sicurezza economica e il convinto sostegno dell’Italia aprono un periodo di grandi cambiamenti e opportunità. Costruiamo il nostro futuro nel migliore dei modi: unitariamente e creativamente con sapienza e coraggio per costruire un paradigma di unitarietà, serenità, amicizia e rispetto reciproco nell’ etica e nell’ estetica del bene, ha concluso Tremul.


Nastavite čitati

Svijet
 

Hrvatski rukometaši uvjerljivi u Belgiji

U susretu 5. kola skupine 5 Hrvatska je u Hasseltu pobijedila Belgiju sa 34-22 (16-8) upisavši i petu pobjedu. Svjetski doprvaci su i prije gostovanja u Belgiji osigurali prvo mjesto u skupini i plasman na EP, a nakon ove pobjede imaju priliku kvalifikacije završiti sa svih šest pobjeda, što je do sada u povijesti napravljeno samo jedanput, 2012. godine

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.