Sutra o sloganima kandidata/tkinja za pulskog gradonačelnika/cu
Laku i mirnu noć želi vam redakcija Istre24
La squadra de balon de Pola la fa sui, giustamente, i colori del stema de Pola, che xe el verde e l'oro. E l’oro, el buta su l’ocra, no sul gialo del sol a mezogiorno. Queste due tonalità, messe insieme, le xe sai più eleganti del verde lustro e del gialo urlà dei colori de l’Istra, tropo sgargianti (in croato saria “kričavi”) per far un bel efeto
La squadra de balon de Pola la fa sui, giustamente, i colori del stema de Pola, che xe el verde e l'oro. E l’oro, el buta su l’ocra, no sul gialo del sol a mezogiorno. Queste due tonalità, messe insieme, le xe sai più eleganti del verde lustro e del gialo urlà dei colori de l’Istra, tropo sgargianti (in croato saria “kričavi”) per far un bel efeto
Dopo più de quindici anni che mancavo, sta setimana son andà de novo a veder una partida de calcio de l’Istra de Pola, che la gioga in quela che saria la Serie A croata. E devo dir che veder ben 5 mila persone in tel stadio “Aldo Drosina” xe sta un sai bel efeto, tuto grazie ala squadra che, impegnada in quasi ogni stagion a guantar in qualche modo la salveza per no retroceder, sto anno la sta giogando benissimo e la xe ancora in corsa per rivar quarta in clasifica, posto che ghe permeteria de partecipar ale preliminari per giogar in autuno in Europa.
Fin qua tuto ben, ma anche i più bravi tra quei che canta i ris’cia de molar, ogni tanto, una nota stonada. E mi la nota stonada la go avertida in tele maiete (divise, “dresovi”) dela squadra de Pola. Per ben tre volte el spicher uficial del stadio el ga invità el publico a sostener i “nostri verde-gialli” (“naše zeleno-žute"), ma de verde e gialo iera solo le maiete, le bandiere e le sciarpe de qualche tifoso sui spalti, in campo de verde iera solo l'erba del campo de giogo.
Anche se sul sito del club se vedi che la maia per le partide in casa xe quela verde e giala (la se ciama “bura” dal vento de bora) e quela per le gare in trasferta la xe grigiolina (dal color dele casite istriane e la se ciama “kažun”), in tela partida giocada in casa contro el Slaven Belupo i ga giogà con la maia grigia, quela dele trasferte. Ste robe, un fià strambe perché anche el portier dei ospiti el gaveva una maia grigia, le pol capitar, specialmente se in tel club i xe scaramantici, e con la maieta grigia l’Istra la gaveva ‘pena xa vinto in casa contro la Dinamo (3:0) e i Fiumani del Rijeka (2:0. Insoma, maglia che vince, anche se sbagliada, non si tocca.
Ma, almeno per mi, el problema xe un altro. El stema (me dispasi dirlo, ma graficamente sai diletantesco) de l’Istria el fa sui i colori, giustamente, de quel dela cità de Pola. E qua bisogna dir che el 12 novembre del 1993 el Consiglio comunal de Pola el ga ripristinado el vecio stema, quel del scudo verde con la croce color de oro.
Qua se spostemo un momento dale maiete per giogar el balon. Anche se quel che se usa ogi el vien definido come el stema storico de Pola, in realtà no ’l xe antico, el compari in tele fonti storiche per la prima volta solo nel 1807, nel periodo in cui l’Istria la iera soto Napoleon, diventando uficial solo nel 1846, soto l’Austria. E in araldica due secoli xe sai poca roba.
No savemo de sicuro che stema che Pola usava prima. In tel sagio “Notizie storico araldiche di Pola”, publicà dal Centro de ricerche storiche de Rovigno, Ondina Krnjak e Giovanni-Radossi i scrivi che el storico Bernardo Benussi (1846-1829) el gaveva concluso che prima el stema de Pola saria stado quel dela famiglia medieval dei Castropola (scudo rosso con tre fasse /bande oblique color argento) perché el compariva in tela forma de due scudeti in tele pagine del Statuto de Pola del 1431. Però più tardi xe sta dimostrà che quei due scudeti no i iera dei Castropola, ma dei conti polesani Marco Navagero e Lorenzo Ghisi che i comandava in cità co xe sta rinovà el statuto.
Indiferente, el stema de ogi, quel verde con la croce color oro, el xe sta scartà in tel 1947 e al suo posto xe sta inventà un tuto novo, quel celeste, con le onde del mar e la sagoma de l’Arena bianche e la stela rossa in alto a destra. Poi, come che gavemo xa visto, in tel 1993 se torna al verde/ oro e secondo mi sti colori i ga lo stesso de far con i Castropola. In araldica la parola “alias” la indica el stema sostitutivo rispeto al quel uficial. E se xe vero che i colori dei Castropola iera el rosso e l’argento, xe vero anche che l’alias dei Castropola el iera verde e oro. Cussì, se podessi imaginar, co in tel XIX secolo i ga uficializà el stema de Pola, al rosso e bianco (e in araldica el bianco el vien usado sai volte al posto de l'argento) xa presente in tei stemi de Albona, Dignan, Rovigno, Buie e Citanova, i ga preferido, per distinguerse, i colori verde e oro.
E desso tornemo al balon. In tel statuto de ogi dela Cità de Pola scrivi che el stema xe el scudo verde con la croce color oro con ‘indicazion “gialla” giuntado tra parentesi. E una picia parentesi devo farla desso anche mi. In grafica, el “pantone” xe uno dei vari modi per distinguer le migliaia de tonalità e de sfumadure de ogni singolo color. Per distinguer, per esempio, el verde pin dal verde salvia. Ben, el fato xe che i pantone (specialmente el gialo) del stema de Pola, i xe sai diferenti da quei che i vien usadi no solo in tele maiete de l’Istra, ma anche dal gialo che i ga usà per piturar le coriere dela Pulapromet.
El vero verde pantone de Pola el xe sai più scuro, e l’oro, in tel pantone el buta giustamente su l’ocra, e no sul gialo del sol a mezogiorno. Queste due tonalità, messe insieme, le xe sai più eleganti del verde lustro e ‘l gialo urlà dei colori de l’Istra, tropo sgargianti (in croato saria “kričavi”) per far un bel efeto.
E poi, se fin dai tempi dela TV in bianco e nero le squadre in campo le iera distinte tra “scuri” e “ciari” (per questo el Milan e l’Inter, co i giogava fora casa contro i paroni de casa che i gaveva una maia scura, i portava la maieta bianca e no quela rossonera o nerazzurra), no xe sai ciaro perché sto verde e gialo in tela maieta i xe tuti missiai, senza capir, ala fine, se sta maieta la sia scura o ciara. Ma se devi eser onesti, ste “bevande” i le combina anche squadre sai più blasonade de l’Istra. Ma no iera mero usar una maia verde con detagli ocra (e no gialo narciso) co se ga de esser scuri e ocra con detagli verdi co se ga de esse ciari? O, ancora più bel, gaver una seconda maia bianca con detagli verde e oro sule manighe o su peto o sui fianchi co se ga de vestir ciaro?
Un'ultima considerazion. Le tifoserie, in genere, le usa nomi sai banali. Quei de l'Istra i ga scelto, pitajboga perché, de ciamarse Demoni. No credo che i lo ga fato perché Dante nomina Pola in tel inferno. Ma se i tifosi de l'Osijek, cità che no ga né l'Arena, né el Tempio de Augusto, né l'Arco dei Sergi i se ciama „kohorta“ (dale coorti de l'esercito roman), a Pola no saria sta più natural ciamarse magari Gladiatori invesse de meterse in combuta con Belzebù, Belfagor e Mefistofele?
L'Istra xe ogi una squadra brava, saria bel che la fussi anche un fià più bela de veder. In boca al lupo per la partida de ogi contro el Lokomotiva a Zagabria.
Laku i mirnu noć želi vam redakcija Istre24
Kalčić je kazao da Petroni ne dolazi iz političkih struktura, nego iz stvarnog života
Posljednje četiri godine aktivna je u Općinskom vijeću Medulina
Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.
Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.