La cerimonia conclusiva del premio letterario Favelà, promosso dalla Comunità degli italiani di Dignano e dalla Famiglia Dignanese, avrà luogo martedì 16 agosto con inizio alle ore 21.
Sede dell'evento la zona dietro il campanile della chiesa di San Biagio a Dignano.
Arrivato alla sua XX edizione, Favelà si prefigge la conservazione e la valorizzazione del locale dialetto istrioto, ormai in via d’estinzione in quanto conosciuto da una minoranza sempre più esigua. Un altro obiettivo è favorire il riavvicinamento dei dignanesi esuli e rimasti, orgogliosi della propria identità.
Il Premio si articola nelle seguenti Categorie e Sezioni:
A) Categoria Letteratura.
Sezioni:
1. Poesia.
2. Prosa.
B) Categoria Premio traduzione.
Sezione:
1. Traduzione di un testo letterario.
C) Categoria Premio giovani.
Sezioni:
1. Premio giovani dalla V all’VIII classe della scuola elementare.
2. Premio giovani dalla I alla IV classe della scuola media superiore.
D) Categoria Premio video.
La Commissione giudicatrice è composta da esperti scelti pariteticamente e autonomamente dalla Comunità degli Italiani di Dignano e dalla Famiglia Dignanese.