Ventiquattro

SCRIVEMO IN ISTROVENETO

Cossa vol dir Pasqua? E perché l'agnel, i ovi, el coniglio e la colomba?

“Pasqua”, che deriva da l’ebraico “pesah” che vol dire “pasar oltre”, xe una parola che in tela stessa Bibbia, in tel Antico e in tel Novo testamento, la indica due robe diferenti: indiferente, Bona Pasqua a tuti


 
3 min
Silvio Forza

“Pasqua”, che deriva da l’ebraico “pesah” che vol dire “pasar oltre”, xe una parola che in tela stessa Bibbia, in tel Antico e in tel Novo testamento, la indica due robe diferenti: indiferente, Bona Pasqua a tuti

Doman xe Pasqua, una dele celebrazioni e feste religiose più importanti per i cristiani perché senza la ressurezion no ghe saria vita eterna, una dele promesse che xe stade ale base del successo e dell’espansion dela fede in Gesù Cristo.

Epur, “pasqua”, che deriva da l’ebraico “pesah” che vol dire “pasar oltre”, xe una parola che in tela stessa Bibbia la indica due robe diferenti. In tel Antico testamento el “pasar oltre” xe que de l’angelo sterminador. Ve ricordè dela storia de l’epopea de Mose? Dio gaveva deciso de mandar un angelo a copar tuti i fioi primogeniti egiziani, ma prima el ghe gavevo comandà ai ebrei de segnar col sangue de l’agnel tute le case israelite, cussì co l’angelo el gavessi visto quel segno el saria passà oltre sensa ciorghe la vita ai fioi primogeniti de quel case. Da sta storia deriva el modo in cui se celebra la pasqua in tel ebraismo: per lori xe la liberazion dala schiavitù in Egito e ‘l viagio verso la tera promessa.

In tel Novo Testamento, invesse, el “pasar oltre” che indica la parola pasqua vol dire andar oltre la vita in tera e con la resurrezion dei morti, possibile grazie alla fede in Gesù Cristo, se “passa” alla vita eterna.

Con la pasqua se liga bastansa simboli: l’agnel, i ovi, el coniglio e la colomba. L’agnel xe el simbolo de l’innocenza (viver senza far peccati), dela purezza (farse perdonar i peccati con la confession) e de l’ubidienza (la fede in Dio). I ovi xe el simbolo de una nova vita: za 3 mila anni fa i Persiani li considerava un simbolo dela natura che se rinova, e za i Egiziani co rivava la primavera i regalava ai parenti, amici e conoscenti ovi pituradi. L’ovo de ciocolata, invesse, pareria che lo gavessi inventà nel Setecento nientemeno che Luigi XIV, el Re Sole de Francia.  

El coniglio, invesse, el deriva da una legenda del medioevo. La gente credeva che dai ovi dei usei fin che durava la setimana santa nasseva conigli, che come simbolo i va ben perché i xe sai bravi a concepir nove vite. La colomba, invesse, sin dai tempi de l’Arca de Noè, la xe el simbolo del Spirito Santo, dela speranza e dela salvezza. Per quel che riguarda la colomba come dolce de Pasqua, pareria che l’origine più vecia la va sistemada ai tempi de l’assedio de Pavia da parte dei Loingobardi in tel VIII secolo (773/774). Se conta che, co dopo tre anni l’assedio xe finì proprio per Pasqua, la gente de Pavia ghe ga regalà al re longobardo Alboino un pan dolce a forma de colomba come segno de pase. Se sa de sicuro, invesse, che la colomba dolce pasqual come che la conossemo oggi la xe stada inventada dal agente dele reclam Dino Villani nel 1930 per una dita de Milano che la fasseva dolci.

Bona Pasqua a tuti.


Nastavite čitati

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.