Ventiquattro

PRESSO LA COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI ROVIGNO

“I iè fato càrta a li ma nièse e a ma nèvo”: domani presentazione del libro in dialetto rovignese di Maria Sciolis

Il volume “I iè fato càrta a li ma nièse e a ma nèvo” (“Ho fatto testamento in favore delle mie nipoti e di mio nipote”) comprende poesie e novelle in dialetto istrioto rovignese, con traduzione in italiano dalla stessa autrice e da Nives Giuricin e Alessio Giuricin * A dialčogare con l'autrice sarà Rosalia Massarotto


 
1 min
Istra24

Il volume “I iè fato càrta a li ma nièse e a ma nèvo” (“Ho fatto testamento in favore delle mie nipoti e di mio nipote”) comprende poesie e novelle in dialetto istrioto rovignese, con traduzione in italiano dalla stessa autrice e da Nives Giuricin e Alessio Giuricin * A dialčogare con l'autrice sarà Rosalia Massarotto

Domani, 21 febbraio, presso la sala maggiore della Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno, avrà luogo la presentazione del libro “I iè fato càrta a li ma nièse e a ma nèvo” (“Ho fatto testamento in favore delle mie nipoti e di mio nipote”) di Maria Sciolis. Si tratta di poesie e novelle in dialetto istrioto rovignese, con traduzione in italiano dalla stessa autrice e da Nives Giuricin e Alessio Giuricin.

Il volume è stato pubblicato nel contesto dell’ultima edizione del Festival dell’Istrioto. In quell’occasione, a Sissano, Maria Sciolis aveva parlato dell’importanza del valore della famiglia, della necessità, quale insegnante, di dare sempre nuove motivazioni agli alunni e, per quel che riguarda il rapporto tra la modernità e il passato, di cui il dialetto è uno dei portavoce più costanti, aveva detto, poeticamente, che i giovani, per potersi dotare di “ali forti” devono avere anche “radici profonde”.

A dialogare con l’autrice sarà Rosalia Massarotto. Inizio alle ore 18.


Nastavite čitati

Istra
 

Besplatne kreativne radionice oslikavanja keramike u Mutvoranu

Polaznici će na svakoj radionici oslikati jedan keramički predmet poput ukrasne pločice, zidne pločice, kućice i slično te jednu nepravilnu reljefnu pločicu koja će biti dio mozaika Marčane - završnog rada polaznika ciklusa svih četiri radionica, čime će oni ostaviti svoj osobni trag, kreativni otisak u destinaciji

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.