Ventiquattro

SCRIVEMO IN ISTROVENETO

OTTIMO, CINQUE, BRAVA "GIUSEPPINA MARTINUZZI": I risultati i dixi che la scuola elementare italiana de Pola la xe sai afidabile

Sti giorni i giornai i ga publicà che tra le 36 scuole elementari croate e le sete italiane de l'Istria, la „Giuseppina Martinuzzi“ de Pola la xe la meo e la più giusta e reale nel darghe i voti ai fioi * Adesso se parla de colaborassion tra scuola e i genitori, che se no sti altri i protesta: anche mia mama una volta la xe andada a protestar a scola, e la lo gaveva fato perché gavevo becà un cinque de croato, la iera convinta che no lo meritavo e la ghe ga domandà ala maestra de calarme el voto


 
5 min
Silvio Forza ⒸFOTO: Manuel Angelini

Sti giorni i giornai i ga publicà che tra le 36 scuole elementari croate e le sete italiane de l'Istria, la „Giuseppina Martinuzzi“ de Pola la xe la meo e la più giusta e reale nel darghe i voti ai fioi * Adesso se parla de colaborassion tra scuola e i genitori, che se no sti altri i protesta: anche mia mama una volta la xe andada a protestar a scola, e la lo gaveva fato perché gavevo becà un cinque de croato, la iera convinta che no lo meritavo e la ghe ga domandà ala maestra de calarme el voto

Ieri go leto la notizia che, tra le 36 scuole elementari croate e le sete italiane de l'Istria, la „Giuseppina Martinuzzi“ de Pola la xe la meo.

Vedemo de spiegar. Co se fa un confronto tra i voti de croato, inglese e matematica ala fine de l'otava classe, con quei, in tele stesse materie, ala fine dela quarta, la più picia diferensa xe proprio quela del passagio tra la elementare Giuseppina Martinuzzi e i voti alla matura: sta diferensa xe solo 0,75: da una media, de tute tre le materie, de 3,76, se passa al 3,01 come voto medio ala matura.

Cossa vol dire star roba? Vol dir che la „Martinuzzi“ la  xe la scuola più afidabile nel farghe saver ai fioi che i finissi la otenale per passar alla media quanto che i val per vero. Bona informassion anche per i genitori.

Tra le più afidabili figura anche la scuola elementare italiana Bernardo Benussi de Rovigno, con una diferensa de 0,78 e quella croata de Veruda, con 1,07.

El diretor dela „Martinuzzi“ Luka Brussich el xe contento, „a volte i dixi che semo tropo severi“, el ga dito, „ma noi lavoremo sai con i fioi, no solo durante l'ora, no se scondemo de drio dei problemi, ma tentemo sempre de risolverli“. El ga dito anche che 'l ghe tien sai ala colaborassion con i genitori. Eh si, perché i geniori de ogi, oltre a esser sai volte pepotenti, no i xe mai contenti, i ga paura che la prole no la ghe sia „stressada“, i ghe dà – in genere, ciaro che no val per tuti – sempre ragion ai fioi e torto ai maestri, difendendo anche l'indifendibile.

Ai mii tempi le robe le stava in modo diferente. El maestro gaveva ragion per dogma, doveva capitar proprio una grossa ingiustissia, evidente per tuti, prima che una mama o un papà andassi a protestar dela maestra o del diretor per difender la creatura. Adesso i protesta per ogni monada.

Anche mia mama una volta la xe 'ndada protestar, xe sta quela volta co go portà a casa un cinque de croato. „Lui no 'l pol gaver cinque de croato“, ghe ga dito mia mama ala maestra „el parla solo talian“. La maestra, sai paziente, la ghe ga dito che fassevo progressi, che me impegnavo, che 'l cinque el iera anche per incoraggiarme. „Bon“, che ga replicà mia mama, „alora la ghe podeva dar qualche voto in meno almeno per la bruta caligrafia“.

Altri tempi, se diria, altri tempi che i me xe tornai in mente anche prima de leger la bela notissia, i me xe tornai in mente xa la setimana prima, co i me ga invità a tegnirghe ai fioi dela Martinuzzi una lession sul giornalismo. Co go visto quei coridoi longhi, me xe tornà in mente co' mi e altri mii due compagni de classe – stavimo tuti tre a Monte Paradiso – invesse de ciapar la coriera dele 7 e 25 o quela dele 7 e 45 che le ne permeteva de rivar a scola in via Sissan in tempo, becavino quela dele 7 e 5. Rivavino che la scola  la iera svoda e se metevino giogar el balon in coridoio, ma el balon no iera una bala, ma el iera una savata nera (le famose „papucce“) che qualche volta la svolava sulle venessiane e per tera la lassava striche nere sul lioneleum (o coss' che iera) bianco che ne tocava sgrafar e netar via prima che tacassi la prima ora.

La scuola elementare italiana Giuseppina Martinuzzi la xe stada inaugurada el 4 marzo del 1978, costruida con „l'autocontributo di tutti i cittadini“, ma el trasferimento da l'ultimo pian del ginasio (scuola giala, ingresso ovest), dove che la se ciamava ancora „IV Scuola elementare, el se ga fato in tele vacanse tra el primo e 'l secondo semestre de l'ano scolastico 1977/78. Me lo ricordo ben perché quela volta mi stavo ancora vicin de la scuola giala, la dela fabrica lucheti, e durante quele vacanze ghe gavevo da una man al maestro Lonzar per trasferir in tela scola nova bestie imbalsamade, carte geografiche, picatabari.

Quasi subito dopo el trasferimento, xe stada la nostra generassion a impiantar quei pini desso i sta davanti alle finestre dela scola, e i xe diventai bei grandi.

De quela volta xe passai ormai quasi cinquanta ani, ma me ricordo ancora, in ordine alfabetico, cussì come che i iera segnai in tel famoso „registro“ i nomi dele putele e dei putei che i andava in classe con mi. E anche quei dei maestri. La Fedora Fain, l'Alice Poropat, la Lidia Rossanda, l'Anna Lučić e l' Annamaria (Giurini) Perović le tegniva i fioi dale prime ale quarte, ale superiori la Olga Milotti la ne insegnava talian e storia (prima anche geografia), Milena Maretić e Loredana Šćulac croato, Vittoria Matijas inglese, Ernes Brakus matematica, Marinella Cardinetti tecnica e fisica, Alide Mirković natura e biologia, Luciana Puhar chimica, Franca Moscarda musica, Jolanda Jurcan disegno, Mario Lonzar geografia e ginastica. Lonzar xe stai poi, per tanti anni, un bravo diretor de la scola, subentrando a Mario Stepcich che el iera diventà diretor una volta che Massimilano Voghieri, el diretor del pasaggio dal ginasio in via Sissan, el iera andà in pension. Segretaria, quela volta, iera la Mirella Radin. E l'educatrice de l'asilo iera la mitica Alda Dajčić, poi Mitrović.

Me ga fato sai piasser leger dei bei risultati dela Martinuzzi de sti giorni. Se una volta le scuole taliane le gaveva un valor agiunto anche per via dei mezzi didattici e i bei libri gratis che, tramite l'Università Popolare de Trieste i rivava da l’Italia, o per le gite e le lunghe colonie in Italia, xe ancora meo co le scuole taliane de l’Istria le se fa valer per la qualità e l’afidabilità de l’insegnamento.

E si, me ga piasso sai tegnirghe quela lession de giornalismo ai fioi dela Martinuzzi. I ga ancora quela curiosità innocente, che Pascoli diria “del fanciullo”, che la te fa vegnir voia de iutarghe a diventar “grandi” con tanta voia de imparar, saver e impegnarse per viver meo.


Nastavite čitati

Istra
 

I NOSTRI FIOI CHE I SCRIVI IN DIALETO: L’aviso ai foresti “No selfie con el gato de zia Pina”, el nono che viveva in afito in una brizna sufita e i bisnoni che ghe piasi pindular sun Gugl

Ogi publichemo anche un racontin e do raconti una fià più lunghi premiai al festival del l'Istroveneto. Legendoli trovarè morbin giovanile ma anche de bele parole in tel nostro dialeto come "stagnaco", "sgnavolar" e tanti pensieri divertenti come questo: “ai foresti che xe duto folklore. El galo? Folklore. El trator ale sei de matina? Folklore. Le campane dela cesa che le sona forte ale sete de matina? “Charming local tradition”...

Istra
 

ANDAR PER MAR: El mezo naufragio de Scoio dei Frati, pareva de star in tel Atlantico

El vecio motorin fuoribordo Tomos 4 bianco (con scrito Tomos in picio e in corsivo, no in grande e stampatelo come in tei motori più novi), e me ricordo ancora el viso ingrespà e preocupà del nono de Fredi che in quela libeciada a remi el ga rivà in qualche modo a vogar fin a punta Verudela indò che in qualche modo semo sbarcai. Ma in tel 1976 la no iera né l’hotel Histria, né tuto el vilagio turistico de Punta Verudela. Iera solo graie carighe de spini..

Istra
 

IN GIRO PER L'ISTRIA: La grota de Romualdo, là del Canal de Leme

Sta grota  la xe famosa sia per motivi religiosi, sia per motivi paleontologici. Quei religiosi, come che se capissi dal nome, i xe ligadi a San Romualdo, eremita fondatore dei monaci camaldolesi. Quei paleontologi i se palesa più de tuto in tele 44 piture murarie fate da l'Homo Sapiens 30 mila anni fa

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.