Vučić kratko u bolnici, narednih dana neće se vratiti poslu
Osjetio je snažnu bol u grudima koja je trajala nekoliko sekundi
Nicolò Tommaseo è stato uno tra primi promotori del multiculturalismo e della convivenza in Adriatico e, Ivetić, anch' egli uomo di frontiera, per certi versi ne ha seguito i passi, occupandosi sia della presenza croata, sia di quella italiana, nell'Adriatico orientale, senza mai presentarla come elemento di discriminazione nel suo approccio storiografico
Nicolò Tommaseo è stato uno tra primi promotori del multiculturalismo e della convivenza in Adriatico e, Ivetić, anch' egli uomo di frontiera, per certi versi ne ha seguito i passi, occupandosi sia della presenza croata, sia di quella italiana, nell'Adriatico orientale, senza mai presentarla come elemento di discriminazione nel suo approccio storiografico
Al raduno dell’Associazione dei Dalmati italiani nel mondo a Pescara, svoltosi sabato aa Pescara, allo storico Egidio Ivetić è stato assegnato il premio Tommaseo.
Nato a Pola, Ivetić, che Istra24 ha presentato recentemente, insegna Storia dell'Europa orientale Storia moderna dal 2014 e Storia del Mediterraneo all’Università degli Studi di Padova ed è pure direttore dell'Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano alla rinomata Fondazione Giorgio Cini Venezia.
Esperto di storia istriana, storia dell'Adriatico e del Mediterraneo, Ivetić è tra l’altro autore del libro “Storia dell’Adriatico. Un mare e la sua civiltà” (Il Mulino, Bologna 2019), tradotto anche in polacco, serbo, croato e inglese.
Il premio Nicolò Tommaseo (1892-1874) è intitolato al letterato, linguistica e uomo politico italiano di Sebenico, di padre italiano (Girolamo) e madre croata (Katarina Kevešić). La sua casa natale si trova Sebenico, di fronte alla chiesa di San Francesco.
Le sue opere più significative sono il Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana (1830) e il Dizionario della lingua italiana) pubblicato postumo, nel 1874.
Tommaseo è stato uno tra primi promotori del multiculturalismo e della convivenza in Adriatico e, Ivetić, anch' egli uomo di frontiera, per certi versi ne ha seguito i passi, occupandosi sia della presenza croata, sia di quella italiana, nell'Adriatico orientale, senza mai presentarla come elemento di discriminazione nel suo approccio storiografico.
Il raduno dell’Associazione dei Dalmati italiani si è chiuso con una Lectio Magistralis del Professor Boško Knežić dell’Università di Zara per celebrare il 140esimo anniversario della morte di Niccolò Tommaseo.
Osjetio je snažnu bol u grudima koja je trajala nekoliko sekundi
Rezultati koji su stizali bili su „apsolutno nevjerojatni”, rekla je kroz suze 54-godišnja pobornica laburista Melinda Adderley
Nakon najave čelnika nove njemačke vlade da će sustavno od prvog dana provoditi strogu migracijsku politiku koja uključuje i zatvaranje granica za ilegalne useljenike, austrijski kancelar Christian Stocker danas je upozorio na nužnost koordinacije s austrijskim vlastima
Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.
Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.