Ventiquattro

LA MOSTRA È APERTA FINO AL 6 GENNAIO

(GALLERIA FOTOGRAFICA) SOGNO DI NATALE Nella chiesa di San Giusto a Gallesano esposti 30 presepi arrivati da diverse località istriane, Italia, Slovenia e Austria

"Negli anni la mostra è diventata una delle manifestazioni più significative della Comunità degli italiani di Gallesano, e anche quest’anno va ad arricchire il periodo natalizio del nostro paese, facendolo diventare meta di molti visitatori interessati all’arte del presepio", afferma la presidente della CI di Gallesano Debora Moscarda


 
1 min
Donatella Leonardelli ⒸFOTO: Manuel Angelini

"Negli anni la mostra è diventata una delle manifestazioni più significative della Comunità degli italiani di Gallesano, e anche quest’anno va ad arricchire il periodo natalizio del nostro paese, facendolo diventare meta di molti visitatori interessati all’arte del presepio", afferma la presidente della CI di Gallesano Debora Moscarda

Nella pittoresca chiesa di San Giusto a Gallesano, è stata inaugurata la V edizione della Mostra dei presepi "Sogno di Natale".

L’idea nata sei anni fa, quest’anno vede allestiti ben 30 presepi di autori locali, ma anche dall’Italia, Slovenia e Austria.

- Negli anni la mostra è diventata una delle manifestazioni più significative della Comunità degli italiani di Gallesano, e anche quest’anno va ad arricchire il periodo natalizio del nostro paese, facendolo diventare meta di molti visitatori interessati all’arte del presepio, afferma la presidente della CI di Gallesano Debora Moscarda.

Tra i presepi esposti, e per la prima volta, anche quello dell’Associazione dei genitori di persone con difficoltà combinate nello sviluppo psicofisico della Regione istriana di Pola.

L'evento è organizzato dalla Comunità degli italiani "Armando Capolicchio" di Gallesano grazie al contributo finanziario dell’Ufficio per i diritti dell’uomo e delle minoranze nazionali del Governo della Repubblica di Croazia per tramite dell’Unione Italiana e grazie al contributo della Città di Dignano.

La mostra rimane aperta fino al 6 gennaio. Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio.


Nastavite čitati

Istra
 

PALIAGA PRIZNAO DA JE SCHIOZZI KRIV, ali kaže da on to nije mogao znati

Danas se razbuktala afera „Pos stanovi Rovinj – Schiozzi“, objavili smo vijest da je Državni inspektorat naložio rušenje kuće s bazenom u naselju Grabri i detektirali gomilu smeća u bivšem Istrinom skladištu u pulskoj Šijani * Sutra objavljujemo što će s tim smećem učiniti i osoba koja ga je nagomilala - kontroverzni zagrebački poduzetnik Predrag Đorđević * Nastavlja se farsa s odgodama ročišta u slučaju pazinskih IDS-ovaca, a mišljenje o biciklistima po istarskim prometnicama zatražili smo od...uspješnih biciklista

Istra
 

MJESTO SUSRETA I POSEBNIH DOGAĐANJA: preuređuje se Trg Matka Laginje u Rovinjskom Selu

Planiraju se urediti zelene površine i rasvjeta čime će se zaokružiti uređenje Trga koji bi time vratio socijalnu ulogu mjesta okupljanja, komunikacije i posebnih društvenih događanja * Predviđena je i fizička barijera uz glavnu prometnicu za zaštitu pješačke zone trga, prostor za organizaciju javnih manifestacija, parkiralište uz prostor trga, mjesta za poček autobusa, oblikovanje partera koristeći kamenu strukturu različitih obrada, te integracija vegetacijske strukture kao sastavnog djela oblikovanja trga i ambijentalna rasvjeta

Da bi ova web-stranica mogla pravilno funkcionirati i da bismo unaprijedili vaše korisničko iskustvo, koristimo kolačiće. Više informacija potražite u našim uvjetima korištenja.

  • Nužni kolačići omogućuju osnovne funkcionalnosti. Bez ovih kolačića, web-stranica ne može pravilno funkcionirati, a isključiti ih možete mijenjanjem postavki u svome web-pregledniku.